Skip to main content

Azienda Agricola Malpaga Kurt

Il territorio
L’azienda
  • foto storia malpaga kurt
  • pesco in fiore malpaga kurt
  • inverno malpaga kurt
  • insetto malpaga kurt
  • foto storia malpaga kurt
  • mele golden malpaga kurt
  • mele fuji malpaga kurt
  • frutta malpaga kurt
  • foto storia malpaga kurt
  • e6d7e9fe 20a7 4d56 8c85 0be34aedff34 15a61981
  • 7bd39f0d 7ba7 430c 8585 d6f1c4206ae7 0ddcc46c
  • 9fe03407 c950 448a a460 c1cd302afd3f 418e3688
  • 67b978c9 0612 4da6 97a3 160f724215ba 5283b416
  • 707d243c 2fc0 4313 a6b1 4d0d05dbea08 5c5a7ed8
  • 989e369d e767 46b1 86ac 570ce485ce3c e6c63793
  • ad4ab34a 136a 4401 9823 ce0c90e1bde1 6f65a922
  • albicocco in fiore con ape
  • c5f96c28 75c6 41f0 82b8 1c0c00540628 457028df
  • coccinella 921186c4
  • territorio 4688b6e0
  • d71a02fc b633 4ff8 9ad2 c42086fb7e6b 02515d1e
  • tramonto 2093c295
  • inverno 1 1ddc6da1
  • composte malpaga kurt
  • prugna malpaga kurt
  • neve azienda agricola malpaga kurt
  • fiori rosa malpaga kurt
    • Fiume Meduna 3c06454e

      Fiume Meduna

      Il fiume Meduna è il principale affluente del fiume Livenza, con il quale si unisce nella bassa pianura pordenonese i…
    L’azienda
    • foto storia malpaga kurt
    • pesco in fiore malpaga kurt
    • inverno malpaga kurt
    • insetto malpaga kurt
    • foto storia malpaga kurt
    • mele golden malpaga kurt
    • mele fuji malpaga kurt
    • frutta malpaga kurt
    • foto storia malpaga kurt
    • e6d7e9fe 20a7 4d56 8c85 0be34aedff34 15a61981
    • 7bd39f0d 7ba7 430c 8585 d6f1c4206ae7 0ddcc46c
    • 9fe03407 c950 448a a460 c1cd302afd3f 418e3688
    • 67b978c9 0612 4da6 97a3 160f724215ba 5283b416
    • 707d243c 2fc0 4313 a6b1 4d0d05dbea08 5c5a7ed8
    • 989e369d e767 46b1 86ac 570ce485ce3c e6c63793
    • ad4ab34a 136a 4401 9823 ce0c90e1bde1 6f65a922
    • albicocco in fiore con ape
    • c5f96c28 75c6 41f0 82b8 1c0c00540628 457028df
    • coccinella 921186c4
    • territorio 4688b6e0
    • d71a02fc b633 4ff8 9ad2 c42086fb7e6b 02515d1e
    • tramonto 2093c295
    • inverno 1 1ddc6da1
    • composte malpaga kurt
    • prugna malpaga kurt
    • neve azienda agricola malpaga kurt
    • fiori rosa malpaga kurt
      Il territorio
      • Fiume Meduna 3c06454e

        Fiume Meduna

        Il fiume Meduna è il principale affluente del fiume Livenza, con il quale si unisce nella bassa pianura pordenonese i…
      Deco plant@300x f43847ab

      La Storia

      L’azienda Agricola Malpaga Kurt fonda le sue origini nei primi anni ’60, quando Walter si trasferisce in Friuli dall’Alto Adige dove lavorava nel frutteto di famiglia, scoprendo qui il clima e il terreno ideali per la produzione di mele., data la presenza di montagne e la vicinanza dei Torrenti Meduna, Cellina ed il fiume Tagliamento.
      Negli anni si è sempre cercato di diversificare la produzione, partendo negli anni ’60 con la Golden arrivando oggi ad avere varietà per natura resistenti alla ticchiolatura ed alle varietà autoctone friulane.

      Al momento produciamo 16 varietà diverse di mele 13 delle quali vendiamo nello spaccio aziendale. Ci sono le classiche: Gala, Golden, Stark, Fuji, Granny Smith e Imperatore. Le più sofisticate come la Renetta del Canada, la Stayman e la Jonagold. Ci sono poi le particolari: una antica del 1669, l’autoctona e una varietà a polpa rossa.
      Per non dimenticarci poi delle pesche, nettarine, prugne, pere ed albicocche.

      La scelta fatta ormai sessant’anni fa si dimostra ancora oggi vincente: ci sono tutte le potenzialità per poter offrire un prodotto eccellente che nulla ha da invidiare ad altri areali vocati.
      Oggi a continuare le tradizioni dell’azienda sono i figli di Walter, Kurt, Martina ed il Nipote Yan.


      Deco plant@300x f43847ab

      La Filosofia

      I nostri prodotti sono coltivati con cuore e passione.

      La frutta che produciamo è coltivata secondo il metodo di Lotta Integrata e le mele, in particolare, sono certificate SQNPI. La Lotta integrata è un sistema di coltivazione che privilegia l’uso di tecniche che garantiscono un minor impatto ambientale, una riduzione dell’immissione nell’ambiente di sostanze chimiche, l’utilizzo di insetti utili per combattere gli insetti dannosi, assicurando così una maggiore sostenibilità dell’agricoltura.
      Ad esempio: effettuiamo tagli d’erba all’interno del frutteto il meno possibile, per fornire agli insetti utili, alle lepri, agli uccelli, alle volpi, ogni tanto dei cerbiatti e dei tassi, un habitat in cui potersi nutrire e vivere.

      I prodotti

      Tutti i nostri prodotti vengono trasformati presso laboratori esterni.
      Inviamo loro la nostra frutta, che abilmente la trasformano in succhi, aceto e composte.
      Li abbiamo scelti per l’alta qualità del prodotto finale.