Caseificio Val Tagliamento
Carnia
La parte occidentale delle Alpi Friulane, che si innalzano tra il fiume Fella e l’alto Isonzo, è conosciuta com…
Carnia
La parte occidentale delle Alpi Friulane, che si innalzano tra il fiume Fella e l’alto Isonzo, è conosciuta com…

La Storia
Il caseificio Val Tagliamento è nato nel 1903 nel pianoro agricolo di Enemonzo, sull’esempio della prima latteria sociale costituita a Collina di Forni Avoltri nel 1888. È stato sostenuto dalle generazioni di uomini che vi hanno lavorato con dedizione e competenza.
Grazie alla peculiarità del latte dei pascoli montani e alle capacità imprenditoriali di generazioni di giovani, il caseificio Val Tagliamento di Enemonzo è considerato una delle eccellenze gastronomiche della Carnia, conosciuto e apprezzato in tutto il nord-est.

La Filosofia
“Crediamo nella genuinità, nella storicità di una tradizione e nel duro lavoro degli allevatori di montagna. Conosciuti per la genuinità dei nostri formaggi e per la qualità del latte dei pascoli di montagna, custodiamo la tradizione casearia dell’Alto Friuli per offrirla intatta ai suoi attuali estimatori”.
A Enemonzo, sono confluiti i soci delle vallate del Tagliamento, del Degano e della Val Pesarina, che continuano l’opera dei loro predecessori all’insegna della tradizione e dell’innovazione, per rendere i prodotti della latteria sempre all’altezza della sua storia.
I prodotti
“Conosciuti per la genuinità dei nostri formaggi e per la qualità del latte dei pascoli di montagna, custodiamo la tradizione casearia dell’Alto Friuli per offrirla intatta ai suoi attuali estimatori”.