Skip to main content

17,36  23,89 

Latteria fresco, zucca cedrina e limone, Ramandolo

Ingredienti:

zucca cedrina e limone
1 × Zucca cedrina e limone

Esaurito

6,18 

3 disponibili

11,18 
latteria 3 mesi
1 × Latteria 3 mesi – conf. sottovuoto 1/8 forma

Esaurito

Esaurito

Avvertitemi quando torna disponibile

Spedizioni in tutta Italia
Gratuite su ordini superiori a €39

Latteria fresco, zucca cedrina e limone, Ramandolo

17,36  23,89 

zucca cedrina e limone
1 × Zucca cedrina e limone

Esaurito

6,18 

3 disponibili

11,18 
latteria 3 mesi
1 × Latteria 3 mesi – conf. sottovuoto 1/8 forma

Esaurito

Esaurito

Avvertitemi quando torna disponibile

Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.

Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.

I produttori

latteria campolessi 1 66177d60

Latteria turnaria di Campolessi

londero d134888c

Azienda agricola Londero

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fvizzutti

Azienda agricola Vizzutti

I territori

GEMONA 1fae0c39

Gemona del Friuli

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fnimis

Nimis – Ramandolo

I Produttori

latteria campolessi 1 da04e193

Latteria turnaria di Campolessi

Nel 1908, quando la Latteria turnaria di Campolessi muove i primi passi, in Friuli già operano 21…
londero 6d27147f

Azienda agricola Londero

L’agriturismo della famiglia Londero si trova nell’incantevole scenario del gemonese. Offre una s…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fvizzutti

Azienda agricola Vizzutti

L’azienda agricola Vizzutti di Sandro e Marco è composta da tanti piccoli appezzamenti sparsi sul…

I territori

GEMONA a3bd90ca

Gemona del Friuli

Alle pendici delle Prealpi Giulie si trova Gemona del Friuli, una delle più belle località storic…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fnimis

Nimis – Ramandolo

Situata tra boschi di faggi, olmi e acacie e tra dolci colline, Nimis è un’antica fortificazione …

Descrizione completa Del Prodotto

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F11%252Fzucca cedrina latteria fresco campolessi ramandolo

Latteria fresco, zucca cedrina e limone, Ramandolo

Un abbinamento perfetto per un aperitivo perfetto: formaggio latteria fresco, composta di zucca cedrina e limone e Ramandolo, si sposano perfettamente tra di loro.
Il formaggio latteria 6 mesi regala al palato sapori che provengono dal territorio, grazie ai fieni e agli alimenti che vengono utilizzati nell’alimentazione delle bovine, la composta, grazie alla sua acidità, si amalgama bene all’aroma e alla dolcezza del formaggio fresco mentre, il Ramandolo, servito a temperatura ambiente, è perfetto per completare questo meraviglioso trio pieno di gusto.


I Produttori

latteria campolessi 1 66177d60

Latteria turnaria di Campolessi

Nel 1908, quando la Latteria turnaria di Campolessi muove i primi passi, in Friuli già operano 210 latterie e 230 malghe. Sono 120 i soci fondatori. In quell’anno la società acquista un terreno lungo la strada Pontebbana (ha un’estensione di 218 mq, il prezzo è di 0,60 lire al mq) e nel 1909 viene costruito il primo caseificio. Fondamentale si rivela il contribuito, pari a 100.000 lire, che perviene dall’onorevole Ugo Ancona, originario di Ferrara ma eletto in Parlamento nel mandamento di Gemona. Il primo consiglio di amministrazione si svolge il 15 dicembre 1908, con l’elezione a presidente di Valentino Cargnelutti (ne seguiranno altri 14, sino all’attuale: Sereno Milisso). Col tempo la Latteria turnaria di Campolessi, oltre a rivestire un importante ruolo economico, finisce con l’assu…
londero d134888c

Azienda agricola Londero

L’agriturismo della famiglia Londero si trova nell’incantevole scenario del gemonese. Offre una squisita e fresca cucina tradizionale friulana, cornice perfetta per pranzi e cene, feste private e incontri d’affari. Si impegna ad offrire cibi genuini di propria produzione, fatti con amore, risvegliando le antiche ricette che erano di casa Londero: genuinità e freschezza sono un punto fondamentale per la nostra famiglia. La struttura e lo staff vi accoglieranno in tutte le occasioni che vorrete condividere con loro, offrendovi un ambiente casalingo ma di grande professionalità caratterizzato dall’amore per la cura degli ingredienti genuini delle pietanze e quelli sinceri della vita.
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fvizzutti

Azienda agricola Vizzutti

L’azienda agricola Vizzutti di Sandro e Marco è composta da tanti piccoli appezzamenti sparsi sul territorio di Nimis dove si produce il Ramandolo D.O.C.G. Le diverse zone permettono una selezione attenta delle varie tipologie di uve che andranno a determinare la qualità dei futuri vini. La tradizione centenaria della produzione del Ramandolo ci lega ad una storia tramandata verbalmente che oggi si coniuga con equilibrio alla moderna tecnologia. Risale infatti ai primi del 1400 la prima citazione scritta del vino Ramandolo in un menù servito a papa Gregorio XII. Fiori all’occhiello della nostra produzione enologica sono Ramandolo D.O.C.G., Picolit D.O.C.G. e Refosco, vini antichi già prodotti sul nostro territorio probabilmente prima dell’arrivo dei Romani. I filari di viti che si inerp…

I Territori

GEMONA da08de92

Gemona del Friuli

Alle pendici delle Prealpi Giulie si trova Gemona del Friuli, una delle più belle località storiche del Friuli-Venezia Giulia, che nel suo centro storico di origine medioevale custodisce preziosi tesori. La cittadina è conosciuta nel mondo come la capitale del terremoto che nel 1976 sconvolse il Friuli ed è oggi uno dei principali simboli della rinascita della regione ed è esempio e modello di una “ricostruzione riuscita”. A Gemona del Friuli si possono trovare il Duomo di Santa Maria Assunta dalle architetture romanico-gotiche; la Cineteca del Friuli, un archivio videografico e bibliografico di materiale riguardante la storia del cinema; il Santuario di Sant’Antonio, che risulta essere i…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fnimis

Nimis – Ramandolo

Situata tra boschi di faggi, olmi e acacie e tra dolci colline, Nimis è un’antica fortificazione romana ed è oggi terra dei magnifici vini dei Colli Orientali del Friuli. Nel comune di Nimis si trova la frazione di Ramandolo, una località riconosciuta come patria del Ramandolo, un pregiato vino bianco, il primo friulano ad ottenere la DOCG. Il piccolo comune ha avuto grande importanza strategica nel ducato longobardo del Friuli e ospita al suo interno uno dei più antichi luoghi di culto della regione, la Pieve dei SS. Gervasio e Protasio. Oltre a questo, di grande interesse sono il Castello di Cergneu, il settecentesco Santuario della Madonna delle Pianelle e la cinquecentesca chiesetta d…