Skip to main content

La spedizione ha un costo di €7,40 ed è gratuita per gli ordini dai €69,90 in su.

Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.

Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.


Latteria 2 mesi

6,85 

Prezzo al kg: €13,70

Latteria Valcanale 2 mesi

Pezzatura: 500gr circa

Denominazione Prodotto: Formaggio Latteria Valcanale, Categoria: Pressati
Con: Fermenti selezionati, Caglio di vitello, Sale marino, Lisozima E 1105 – Proteina naturale dell’uovo

 

Produttore

Cooperativa agricoltori Valcanale

La Cooperativa Agricoltori Valcanale è nata nel 1967 a Ugovizza, una frazione del comune di Malborghetto Valbruna, ne…

Territorio

Val Canale

Definita penisola linguistica in quanto confinante con Austria e Slovenia, la Val Canale ospita boschi selvaggi, impo…

Abbinamenti

Frico, vino, vini, composte

Trova buon impiego in cucina in abbinamento con altri formaggi più stagionati, frico, vini rossi giovani e vini bianc…

Produttore

Cooperativa agricoltori Valcanale

La Cooperativa Agricoltori Valcanale è nata nel 1967 a Ugovizza, una frazione del comune di Malborghetto Valbruna, ne…

Territorio

Val Canale

Definita penisola linguistica in quanto confinante con Austria e Slovenia, la Val Canale ospita boschi selvaggi, impo…

Abbinamenti

Frico, vino, vini, composte

Trova buon impiego in cucina in abbinamento con altri formaggi più stagionati, frico, vini rossi giovani e vini bianc…
  • Forma: Cilindrica con scalzo di 08-09 cm, diametro di 30-32 cm.
    Peso: Variabile da 6 a 7 kg.
    Struttura: Compatta con possibile presenza di occhiatura irregolare
    Consistenza: Elastica in funzione della stagionatura
    Colore: Giallo paglierino, variabile secondo la stagionatura
    Crosta: Presente
    Conservazione: A temperatura variabile da 10 a 12°C.

    Ingredienti: Fermenti selezionati, Caglio di vitello, Sale marino, Lisozima E 1105 – Proteina naturale dell’uovo.
    Ph 5.10 / 5.30 | Aw ≤ 0.96
    Origine del Latte: Italia

    Destinazione d’uso: Il prodotto può essere destinato a tutta la popolazione con esclusione di coloro che sono allergici agli ingredienti soprariportati o ai componenti del latte (in particolare lattosio e albumina).

  • Tabella nutrizionale – Valori medi
    Valore energetico (Kj): 1592 kj/100 g
    Valore energetico (kcal): 384 kcal/100 g.
    grassi: 32 8/100 g
    di cui acidi grassi saturi: 24 g/100 g
    Carboidrati: 0 g/100 g
    di cui zuccheri: 0 g/100 g
    Proteine: 24 g/100 g
    Sale: 1.6 g/100 g


Produttore

La Cooperativa Agricoltori Valcanale è nata nel 1967 a Ugovizza, una frazione del comune di Malborghetto Valbruna, nella zona montana nord-orientale della provincia di Udine.

Attualmente è composta da 23 soci conferitori di latte e altri soci che conferiscono i prodotti quali verdure biologiche, patate, mele, marmellate, miele ed altri prodotti di montagna.

La Cooperativa provvede prevalentemente alla raccolta latte, lavorazione e commercializzazione di prodotti caseari. Annualmente lavora 737.041 litri di latte provenienti dalle aziende agricole della Val Canale, Canal del Ferro e Val Resia che hanno saputo mantenere tipicità e specificità montane. La maggior parte del latte lavorato giunge da bovine di razza pezzata rossa.

Gradualmente nel tempo ha assorbito le latterie turnarie dei paesi vicini ed è diventata il punto di riferimento per tutte le aziende agricole dei comuni di Pontebba, Malborghetto-Valbruna, Resia e Tarvisio.


Territorio

A livello linguistico la Valle rappresenta un caso unico nel panorama culturale europeo, poiché al suo interno coesistono parlanti neo-latini (friulani ed italiani), germanici (Carinziani germanofoni) e slavi (sloveni).
I centri principali della Valle sono: Tarvisio, Malborghetto-Valbruna e Pontebba.
La Valle vive di turismo e dipende prevalentemente dal turismo invernale, con le sue piste da scii, rifugi e centri benessere, anche se in realtà anche nel periodo estivo risulta una zona molto amata!

Abbinamenti