Skip to main content

La spedizione ha un costo di €7,40 ed è gratuita per gli ordini dai €69,90 in su.

Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.

Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.


Miele di Millefiori di montagna

8,55 

Miele di Millefiori di montagna

E’ nostra usanza il nomadismo estivo in montagna. Il Friuli, vanta il meraviglioso Altopiano del Montasio, ed e’ li’ che noi portiamo le nostre api in villeggiatura. Pochi alveari che ci consentono buoni raccolti a quote oltre i 1500m.

 

Produttore

Apicoltura Dreosti

Nel nostro DNA da più di un secolo, si torna indietro di generazioni. Dal nonno al nipote Corrado, passando per il pa…

Territorio

Dolomiti Friulane

L’altopiano del Montasio è un altopiano carsico situato in Friuli-Venezia Giulia in provincia di Udine, ad una quota …

Abbinamenti

Formaggi freschi, pane

Ottimo per esaltare il sapore dei formaggi freschi tipici della tradizione friulana, e quelli erborinati.

Produttore

Apicoltura Dreosti

Nel nostro DNA da più di un secolo, si torna indietro di generazioni. Dal nonno al nipote Corrado, passando per il pa…

Territorio

Dolomiti Friulane

L’altopiano del Montasio è un altopiano carsico situato in Friuli-Venezia Giulia in provincia di Udine, ad una quota …

Abbinamenti

Formaggi freschi, pane

Ottimo per esaltare il sapore dei formaggi freschi tipici della tradizione friulana, e quelli erborinati.
  • E’ nostra usanza il nomadismo estivo in montagna. Il Friuli, vanta il meraviglioso Altopiano del Montasio, ed è’ lì che noi portiamo le nostre api in villeggiatura. Pochi alveari che ci consentono buoni raccolti a quote oltre i 1500m.

    Un miele dal colore dorato che saprà regalarvi momenti di dolcezza infinita. Le fatiche di montagna appagano sempre.

    Tipologia: Multiflora
    Data raccolto: 2022
    Zona di raccolto: Montagna FVG
    Luogo di raccolta: Altopiano del Montasio

     


Produttore

Nel nostro DNA da più di un secolo, si torna indietro di generazioni. Dal nonno al nipote Corrado, passando per il padre, si è tramandata la conoscenza e la capacità di collaborare con le api. Ad oggi, vantiamo al nostro attivo circa 350 alveari dislocati su tutto il territorio pedemontano del Friuli Venezia Giulia. La nostra ammirazione per questi incredibili insetti ed il massimo rispetto per il loro ciclo vitale ci permettono di lavorare in completa sinergia. Il risultato finale è un miele di alta qualità per le api, per noi e per voi.


Territorio

L’altopiano del Montasio è un altopiano carsico situato in Friuli-Venezia Giulia in provincia di Udine, ad una quota compresa fra 1600 e i 1800 metri s.l.m.; rappresenta una realtà davvero unica nel panorama malghivo del Friuli Venezia Giulia. L’altopiano è ad oggi ancora più che in passato, un punto di interesse per l’economia e la vita locale; infatti Malga Montasio rappresenta l’alpeggio più grande della regione Friuli Venezia Giulia, che si è evoluto negli anni fino a diventare un punto di riferimento non solo per gli allevatori ma anche per turisti che giungono da tutta la regione e non solo. Fin dal 1200 è stata una zona produttrice del famoso formaggio Montasio, prodotto dai monaci benedettini di Moggio Udinese per far fronte alle necessità alimentari durante l’inverno.