La spedizione ha un costo di €7,40.
LE SPEDIZIONI SONO GRATUITE PER TUTTI GLI ORDINI – FRESCHI COMPRESI – A PARTIRE DA 69,90€.
14,00 €
Spumante Extra Dry
Color giallo tenue, con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente, profumo delicato ed elegante, dal gusto fresco e vivace. Eccellente come aperitivo e a chiusura del pasto.
Produttore
Di Gaspero
Territorio
Colli orientali del Friuli
Il processo di spumantizzazione è effettuato con il metodo Charmat corto per due mesi alla tempera- tura di 15° C.
Terminata tale lavorazione, si effettua l’imbotti- gliamento cui segue un periodo di affinamento in bottiglia.
Color giallo tenue, con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente, profumo delicato ed elegante, dal gusto fresco e vivace.
Eccellente come aperitivo e a chiusura del pasto.
Produttore
La famiglia Di Gaspero originaria di Corno di Rosazzo, dal 1957 si è stabilita a Dolegnano, paesino ai piedi della meravigliosa Abbazia di Rosazzo, dove si trova l’azienda, l’agriturismo e il punto vendita.
Il papà Sergio si dedica con particolare attenzione e passione alla cura dei vigneti rendendoli dei perfetti giardini. Il figlio Andrea si occupa con impegno e dedizione alla cantina e segue tutte le fasi della vinifi- cazione per il raggiungimento di risultati qualitativi dei vini.
Siamo felici di accogliervi nel ristoro agrituristico per degustare i vari vini abbinati ad affettati e salumi esclusivamente di nostra produzione.
Territorio
Dal Monte Bernadia al fiume Judrio, il territorio dei Colli Orientali del Friuli comprende la fascia collinare della provincia di Udine con oltre 2000 ettari di terreni coltivati a viti e si distingue per la sua immensa e storica vocazione alla viticoltura di qualità. In tutta la regione del Friuli-Venezia Giulia, infatti, sono riconosciute quattro Denominazioni di Origine Controllata e Garantita (DOCG) e ben tre sono racchiuse in questo territorio.
Il visitatore può rivolgere il proprio sguardo verso i gradoni e le terrazze di viti; ha la possibilità di farsi spazio tra le ampie zone boscose e la tranquilla pianura caratterizzata sullo sfondo dal mare.
Si tratta della migliore posizione geografica per la viticoltura con le Alpi Giulie alle spalle che riparano le viti dalle fredde correnti del nord e il mare Adriatico di fronte che garantisce una benefica e continua ventilazione.
Abbinamenti
Eccellente come aperitivo after work accompagnato da salumi e formaggi, lo consigliamo in particolare con qualche fetta di salame friulano e qualche pezzo di formaggio, mezzano o stagionato.