In promozione su Fattorie Friulane…

Il Rosso dell’Autunno Friulano, sua Maestà, il Refosco dal Peduncolo Rosso!
Caratteristiche

Gli Aromi
Versato in ampio calice, il Refosco presenta un colore rosso rubino intenso con evidenti riflessi violacei, che tendono al granato con l’invecchiamento. Al naso offre un bouquet di sensazioni che passano dal floreale, viola e rosa canina, al fruttato, mora di rovo e piccoli frutti di bosco. La sfumatura è rappresentata dalla mineralità, accompagnata dai sentori di sottobosco, foglie bagnate e doghe di vecchia botte di castagno.

Il Territorio
Originario del nord-est Italia, oggi è considerato il re tra i vini rossi friulani. Ha comunque un profilo organolettico differente a seconda del luogo di coltivazione.
L’uva Refosco, il cui nome si pensa derivi dall’espressione “rap fosc“, ossia “grappolo scuro“, è presente sul territorio italiano sin dall’antichità.

Abbinamenti
Questo vino è caratterizzato da un sapore tannico, forte e deciso, ed accompagna molto bene arrosti di carni rosse e bianche, pollame nobile,
selvaggina, formaggi stagionati e piatti di pasta con sughi decisi, come ragù di cervo o cinghiale.
Temperatura di servizio consigliata: 18°-20°, per esaltarne le caratteristiche gusto olfattive.