
San Carlo
La Storia
La coltivazione dell’uva Glera (Prosecco) è realizzata con Impianti a Tecnologia Dinamica, che permettono di ottenere una maturazione ottimale dell’uva e di conseguenza un Prosecco con esaltazione di tutte le caratteristiche aromatiche e di una grande personalità.
La Top Quality del PROSECCO SAN CARLO è stata ottenuta attuando i più avanzati sistemi di Coltivazione Vinicola :
- I vigneti, a seguito di ingenti investimenti economici, sono coltivati con impianti a Tecnologia Dinamica.
- La raccolta dell’uva Glera è fatta esclusivamente “a mano”.
- Grazie ad un limitatissimo uso di fertilizzanti non nocivi , abbiamo ottenuto la Certificazione dell’APE, QUALITA’ SOSTENIBILE, per la salvaguardia della Specie e dell’Impollinazione.
- Il particolare Microclima, il terreno Carsico naturalmente drenante, consentono la massima areazione delle radici e delle piante, oltre al grande apporto dei Nutrienti Naturali.
- La Tecnologia Dinamica ottimizza la maturazione dell’uva GLERA esaltando i profumi floreali ed agrumati e la grande personalità del PROSECCO SAN CARLO Doc.
La missione del progetto
Portare sul mercato un Prosecco San Carlo Top Quality.
Il territorio

Cordenons
La prima citazione storica di Cordenons si trova in un diploma del re d’Italia Berengario I, risalente al 5 maggi…