Economy

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F12%252FScreenshot 2022 12 20 alle 17.27.02

Per sottrarsi alle logiche ribassiste della grande distribuzione, gli allevatori del Friuli-Venezia Giulia hanno deciso di avviare il proprio e-commerce. Si chiama Fattorie Friulane e ha un business plan ambizioso

È possibile sottrarsi a una filiera – quella della grande distribuzione – che tende ad abbassare il prezzo fino a rendere l’impresa insostenibile? Oggi che il web elimina le distanze ci si può provare. Ma non da soli. Nasce con questo presupposto “Fattorie Friulane”, la piattaforma di e-commerce dell’Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia, prima esperienza del genere non solo in Italia, ma a livello europeo. Sono oltre 60 i produttori che si sono alleati per portare sulle tavole, oltre i confini regionali, formaggi, salumi, farine, vino e molto altro. «L’obiettivo», spiega il direttore generale dell’associazione, Andrea Lugo, «è quello di ritagliare un’ulteriore margine di profitto per tutte le nostre aziende associate». C’è voluto un anno per mettere a terra – o meglio: online – il marketplace www.fattoriefriulane.it: salumi, formaggi, vino, birra, farine, miele, conserve, condimenti, pesce rigorosamente made in Friuli.

Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!