Smaltimento

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Friciclo

Indicazioni per la raccolta differenziata

ComponenteClassificazioneSmaltimento
Scatola
riciclo tappi sughero
Pap20

Raccolta carta

Box
riciclo tappi sughero
Pap20

Raccolta carta

Flyer
riciclo tappi sughero
Pap22

Raccolta carta

Incarto alimentare

Rifiuto indifferenziato **

Involucro sottovuoto
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252Fpet plastica 1
pet1

Raccolta plastica

Bottiglie/barattoli
Reciclo Vetro All
gl70 vetro incolore
GL71 Vetro verde
GL72 Vetro marrone

Raccolta del vetro

ComponenteClassificazioneSmaltimento
Scatola
riciclo tappi sughero
Pap20

Raccolta carta

Box
riciclo tappi sughero
Pap20

Raccolta carta

Flyer
riciclo tappi sughero
Pap22

Raccolta carta

Incarto alimentare

Rifiuto indifferenziato **

Involucro sottovuoto
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252Fpet plastica 1
pet1

Raccolta plastica

Bottiglie/barattoli
Reciclo Vetro All
gl70 vetro incolore
GL71 Vetro verde
GL72 Vetro marrone

Raccolta del vetro

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Friciclo
bottiglie vuote

Bottiglie e barattoli

GL70 VETRO INCOLORE | GL71 VETRO VERDE | GL72 VETRO MARRONE
  • le bottiglie in vetro come quella dell’acqua, del latte, del vino, dello spumante, dell’olio e anche le bottiglie in vetro di piccole dimensioni, come quelle degli aperitivi o dei succhi di frutta. In tutti i casi il tappo della bottiglia in vetro va smaltito a parte: se in alluminio lo possiamo gettare insieme alla plastica (verificando comunque le regole in vigore nel proprio comune di residenza);
  • i vasetti in vetro per gli alimenti come omogenizzati, yogurt, sughi pronti, salse, olive, condimenti sott’olio e altri alimenti. Coperchi e tappi dei vasetti solitamente non sono in vetro, pertanto anche in questo caso ricordiamoci di non gettarli insieme ad essi;
  • i contenitori alimentari in vetro per marmellate, miele, creme spalmabili, conserve di frutta, ecc., che sono riciclabili sia attraverso la raccolta differenziata sia con il riuso domestico: possiamo infatti conservare i barattoli di vetro dopo l’uso e utilizzarli a nostra volta per imbottigliare e conservare marmellate o altre preparazioni fatte in casa.

Prima di smaltire gli involucri nel cassonetto del vetro è sempre buona norma ripulire bottiglie e contenitori sciacquandoli con l’acqua, in modo da eliminare impurità e residui di cibo e lasciare solamente il vetro. 

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2023%252F01%252Fscatola fattorie friulane scaled

Imballaggio, flyer

PAP20, PAP22

La carta comune va inserita negli appositi contenitori della raccolta differenziata della carta. Direttamente all’interno dello stesso e non accanto o sopra al contenitore. In questo modo non potrà sporcarsi e finirà nella filiera del riciclo insieme ad altro materiale a base di cellulosa.

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252FPROSCIUTTIFICIO ARTIGIANALE BAGATTO PROSCIUTTO DI SAN DANIELE DOP PUNTA 2 scaled

Involucri sottovuoto

PET1

È abbastanza semplice: si tratta di un imballaggio ed è composto di plastica, pertanto dovrà essere gettato nel relativo sacco

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252FMONTASIO PDM 180GG SFONDO 3 scaled

Incarti alimentari

La carta oleata, quella della focaccia, dei salumi, dei formaggi, NON va nel contenitore di carta e cartone:
a meno che non sia indicato sulla confezione, va nell’indifferenziato!

** Se formata da parti separabili carta/plastica, in tal caso i materiali possono essere riposti negli appositi contenitori della raccolta differenziata.

Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!