Azienda agricola Vizzutti

Il territorio

L’azienda

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fvizzutti1 scaled
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fnimis

    Nimis – Ramandolo

    Situata tra boschi di faggi, olmi e acacie e tra dolci colline, Nimis è un’antica fortificazione romana ed è oggi ter…

L’azienda

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fvizzutti1 scaled

Il territorio

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fnimis

    Nimis – Ramandolo

    Situata tra boschi di faggi, olmi e acacie e tra dolci colline, Nimis è un’antica fortificazione romana ed è oggi ter…
Deco plant@300x 06f92f2c

Storia

L’azienda agricola Vizzutti di Sandro e Marco è composta da tanti piccoli appezzamenti sparsi sul territorio di Nimis dove si produce il Ramandolo D.O.C.G.
Le diverse zone permettono una selezione attenta delle varie tipologie di uve che andranno a determinare la qualità dei futuri vini.
La tradizione centenaria della produzione del Ramandolo ci lega ad una storia tramandata verbalmente che oggi si coniuga con equilibrio alla moderna tecnologia.
Risale infatti ai primi del 1400 la prima citazione scritta del vino Ramandolo in un menù servito a papa Gregorio XII.
Fiori all’occhiello della nostra produzione enologica sono Ramandolo D.O.C.G., Picolit D.O.C.G. e Refosco, vini antichi già prodotti sul nostro territorio probabilmente prima dell’arrivo dei Romani.
I filari di viti che si inerpicano sui pendii scoscesi ricalcano le linee disegnate dalla natura, rispettate da sempre dal viticoltore,  plasmate qualche volta a forza di braccia e piccone. Il profumo di centinaia d’anni di storia è racchiuso nel nostro prodotto principale, il Ramandolo.

L’alta concentrazione di profumi ed estratti data da un appassimento che inizia sulla pianta racchiude i sapori e i destini di genti silenziose. Popolo che da sempre tende al giusto connubio “Terra e Lavoro”, emblema atavico del Friuli. Un territorio posto al limite estremo dei Colli Orientali del Friuli, dall’antichità terra di confine di culture…passaggio di genti e tradizioni diverse.


Deco plant@300x 06f92f2c

Tradizione

L’azienda agricola Vizzutti di Sandro e Marco è composta da tanti piccoli appezzamenti sparsi sul territorio di Nimis dove si produce il Ramandolo D.O.C.G.
Le diverse zone permettono una selezione attenta delle varie tipologie di uve che andranno a determinare la qualità dei futuri vini.
La tradizione centenaria della produzione del Ramandolo ci lega ad una storia tramandata verbalmente che oggi si coniuga con equilibrio alla moderna tecnologia.
Risale infatti ai primi del 1400 la prima citazione scritta del vino Ramandolo in un menù servito a papa Gregorio XII.
Fiori all’occhiello della nostra produzione enologica sono Ramandolo D.O.C.G., Picolit D.O.C.G. e Refosco, vini antichi già prodotti sul nostro territorio probabilmente prima dell’arrivo dei Romani.

I prodotti

Prezioso, elegante, grande vino da meditazione… e non solo

…un vino passito dai riflessi dorati, morbido e “dolce e non dolce”, ma sempre sorretto da una giusta acidità che gli conferisce doti di straordinario equilibrio. La tannicità delle uve di Verduzzo Giallo da cui ha origine aggiunge eleganza e capacità di resistere alle insidie del tempo. Ramandolo è anche il nome della minuscola frazione del comune di Nimis, nei Colli Orientali del Friuli, quasi al centro del ristretto areale di produzione. Un vino che, sin dall’antichità, porta il nome della località di produzione e non quello del vitigno, esprimendo dunque l’intimo legame con il territorio di produzione.


Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!