Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.

Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.

Crostini di mais

Crostini di mais

200 gr

4,60 

6 disponibili

In offerta!

I crostini di Mais sono simili alle tradizionali croste di polenta che si prelevano dal bordo del paiolo dopo aver rovesciato la polenta sul tagliere.
Un crostino semplice e molto digeribile. Un abbinamento speciale è con la ricotta fresca o affumicata.

Crostini di mais

200 gr

4,60 

6 disponibili

In offerta!
I crostini di Mais sono simili alle tradizionali croste di polenta che si prelevano dal bordo del…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F06%252Flogo blave

Produttore

La Blave di Mortean

Il territorio del comune di Mortegliano è la culla della coltivazione di mais in Friuli, grazie alle particolari cond…
medio friuli

Territorio

Medio Friuli

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati …
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252Fricotta fresca scaled

Abbinamenti

Pesce, verdure, formaggi e marmellate

Un abbinamento speciale è con la ricotta fresca o affumicata.Base per presentazione antipasti di pesce, verdure e for…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F06%252Flogo blave

Produttore

La Blave di Mortean

Il territorio del comune di Mortegliano è la culla della coltivazione di mais in Friuli, grazie alle particolari cond…
medio friuli

Territorio

Medio Friuli

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati …
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252Fricotta fresca scaled

Abbinamenti

Pesce, verdure, formaggi e marmellate

Un abbinamento speciale è con la ricotta fresca o affumicata.Base per presentazione antipasti di pesce, verdure e for…
  • crostini di mais
  • crostini di mais
  • I crostini di Mais sono simili alle tradizionali croste di polenta che si prelevano dal bordo del paiolo dopo aver rovesciato la polenta sul tagliere. I crostini sono ottenuti da un impasto di farina di mais con un po’ di grano duro. L’impasto senza lievito viene tagliato a quadratini e poi messo in forno ad asciugare. Un crostino semplice e molto digeribile.

    Ingredienti: Sfarinati di grano duro, farina di mais 30%, olio di oliva, sale, lievito di birra, acqua.
    Durata del prodotto: 5 mesi
    Conservanti: nessuno
    Colore del crostino: giallo

  • Peso confezione: 200g
    Dimensione confezione: altezza, larghezza, profondità cm 24 – 10 – 10
    Numero medio crostini per confezione: 40
    Dimensioni medie crostino: altezza, larghezza, profondità cm 6 – 6 – 0,1
    Tipo di confezione: Polipropilene per uso alimentare
    Conservazione: Tenere in luogo asciutto, fresco, buio e ben areato.
    Riferimenti etichetta: Può contenere tracce di: semi di sesamo, uova e derivati, latte e prodotti a base di latte, arachidi, frutta secca a guscio.
    Valori nutrizionali per 100 g: kJ 1651, kcal 391, grassi 8,1g, di cui acidi grassi saturi 1,4g, carboidrati 68g, di cui zuccheri 2,6g, fibre 3,2g, proteine 10g, sale 2,3 g


Produttore

Il territorio del comune di Mortegliano è la culla della coltivazione di mais in Friuli, grazie alle particolari condizioni ambientali – terreni freschi e fertili e clima favorevole – e alle competenze e all’esperienza di molti agricoltori appassionati. Alcuni di loro, soci della cooperativa “La Blave di Mortean”, decisero di ottenere un mais d’alta qualità ed iniziarono, in collaborazione con l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, un’accurata sperimentazione. Dopo anni di prove, è stato possibile ottenere, da un mais dalle grandi virtù, una farina distinguibile ed apprezzabile per le sue eccellenti qualità organolettiche: profumo, colore, sapore, consistenza. Il metodo di produzione applicato, disciplinato dal regolamento “Blave di Mortean”, garantisce uno sviluppo equilibrato e senza forzature della pianta, una conservazione della granella ed una macinatura che esaltano le caratteristiche del prodotto finale.

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F06%252Flogo blave

Territorio

magredi 08d524bf
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fmagredi

Il territorio occupa una posizione mediana all’interno della pianura friulana, ed è ricca di corsi d’acqua e di risorgive. I paesaggi che possiamo osservare variano molto tra loro: si passa dai boschi del Tagliamento ai prati stabili e coltivati, dalle torbiere paludose lungo il corso dello Stella all’area sassosa e arida dei “magredi”, ’ambiente caratterizzato da sassi permeabili che assorbono l’acqua, la quale, silenziosamente, percorre il sottosuolo riemergendo nelle risorgive.


Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!