Spedizioni in tutta Italia – Gratuite su ordini a partire da €49
Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.
Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.
11,90 € – 18,37 €
Spedizioni in tutta Italia
Gratuite su ordini superiori a €39
11,90 € – 18,37 €
Ingredienti : Carne suina, sale, aromi naturali , destrosio, saccarosio, E300-acido ascorbico, conservanti:E250-Nitrito di sodio,E252-Nitrato di potassio.
Peso: Circa kg 2.50
Shelf life: 365 giorni, 60 giorni sottovuoto.
Lavorazione: Pancetta squadrata, salata, speziata, insaccata e legata, posta in asciugatura, successivamente in stagionatura fino alla vendita.
Modalità di consumo: Consumo tal quale dopo 60 giorni dalla data di produzione.
Da quasi trent’anni la storia del Salumificio Pantarotto è una storia di tenacia e di fiducia.
È il 1992 quando il diciannovenne Loris, ispirato da un suggerimento del padre e da una notte insonne, decide di fare il grande passo: aprire la sua macelleria a Ligugnana, frazione di San Vito al Tagliamento, nel Friuli Occidentale. L’esperienza è appena quel che basta, ma a compensarla è una forte motivazione, che aiuta ad affrontare il rischio d’impresa con l’entusiasmo e l’incoscienza della giovinezza.
Tra le carni della macelleria, Loris scopre ben presto che ad attrarlo in modo speciale è la lavorazione dei salumi: quell’arte della norcineria già praticata con sapienza dal padre e ancor prima dal nonno. Un mestiere radicato in Friuli, dove per secoli il maiale è stato fonte di sostentamento della quotidianità e simbolo di abbondanza nelle feste che univano gioiosamente le grandi famiglie contadine.
Le origini di questa ridente località risalgono già alla preistoria, in seguito fu abitata anche dai Romani e dai Longobardi, ma fu Venezia a dare alla città l’aspetto che vediamo oggi. La città, nota per il suo pittoresco borgo medievale, vanta un centro storico affascinante, dove si possono ammirare il Duomo, con il suo campanile alto 73 m, la Chiesa di Santa Maria dei Battuti e la Torre di San Nicolò. A Prodolone, una frazione del comune di San Vito al Tagliamento, si trova un vecchio mulino ad acqua. Recentemente restaurato, oggi costituisce un “museo vivente” centro di visite didattiche.
Ottima accompagnata da pane di qualsiasi tipo e formaggi, sia giovani che stagionati, e un buon vino della tradizione friulana, ad esempio un Refosco, un Cabernet o uno Schioppettino, in alternativa birra.
Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia
Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy
IT00167190305
Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved
Prima di andartene...
Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!