Skip to main content

Ronc dai Luchis

L’azienda
cantina ronc dai luchis
agriturismo ronc dai luchis
    Il territorio

    Faedis

    Il territorio del comune di Faedis si sviluppa a ridosso dei colli orientali del Friuli ed è attraversato per tutta la…

    La Storia

    L’azienda costituisce una piccola realtà vitivinicola e agrituristica, posizionata nel cuore del Colli Orientali del Friuli.
    ‘Ronc dai Luchis’ deriva dalla lingua friulana e significa ‘collina vitata di proprietà dei De luca (casali De Luca)’.
    L’azienda ha proseguito a coltivare per oltre 250 anni i medesimi fondi, instaurando un profondo legame col territorio.

    Oggi si sviluppa su circa 20 ettari di seminativi, 6 di vigneto e 2 di oliveto.
    I frutti del lavoro di questa terra sono ricercati prodotti di nicchia come il Refosco di Faedis, il nobile Picolit e il pregiato olio extravergine molito a freddo.
    Da oltre 10 anni, recuperando diversi casali contadini, l’azienda si è anche specializzata nell’ accoglienza agrituristica offrendo così la possibilità di soggiornare a stretto contatto con la natura.


    Tradizione

    La cantina vanta una lunga tradizione che si tramanda da tre generazioni. Avviata dal nonno Anselmo, consolidata dal figlio Enni e proseguita dal nipote Federico è ormai l’attività preponderante di famiglia.
    Dalla produzione di vino sfuso nel 1997 si è passati all’imbottigliamento con una etichetta propria, al fine di valorizzare la qualità del prodotto e l’immagine della azienda.

    Ad oggi la produzione si attesta su trecento ettolitri l’anno, e un totale di 15.000 bottiglie prodotte.
    La cantina unisce le più moderne tecnologie al tradizionale metodo di vinificazione ed è presente sul mercato italiano ed estero.

    I prodotti

    Le Vigne si snodano sui larghi terrazzamenti attorno alla sede aziendale: quelle più giovani hanno circa 30 anni, gli impianti più vecchi potrebbero anche essere centenari e ospitano ogni genere di vitigni, compresi i rari Refosco di Faedis e Franconia