Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.

Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.

Refosco di Faedis

Refosco di Faedis Riserva

75 cl

22,95 

4 disponibili

Vitigno autoctono di questo piccolo territorio sottozona dei Colli Orientali del Friuli.

Spedizioni in tutta Italia
Gratuite su ordini superiori a €39

Refosco di Faedis Riserva

75 cl

22,95 

4 disponibili

Vitigno autoctono di questo piccolo territorio sottozona dei Colli Orientali del Friuli.
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Fronc dai luchis 1

Produttore

Ronc dai Luchis

La cantina vanta una lunga tradizione che si tramanda da tre generazioni. Avviata dal nonno Anselmo, consolidata dal …
faedis

Territorio

Faedis

Il territorio del comune di Faedis si sviluppa a ridosso dei colli orientali del Friuli ed è attraversato per tutta l…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Fossocollo 2

Abbinamenti

Carne, selvaggina

Abbinamenti consigliati: Carne, selvaggina e piatti tipici
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Fronc dai luchis 1

Produttore

Ronc dai Luchis

La cantina vanta una lunga tradizione che si tramanda da tre generazioni. Avviata dal nonno Anselmo, consolidata dal …
faedis

Territorio

Faedis

Il territorio del comune di Faedis si sviluppa a ridosso dei colli orientali del Friuli ed è attraversato per tutta l…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Fossocollo 2

Abbinamenti

Carne, selvaggina

Abbinamenti consigliati: Carne, selvaggina e piatti tipici
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Frefosco ronc dai luchis
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Frefosco ronc dai luchis
  • Vitigno autoctono di questo piccolo territorio sottozona dei Colli Orientali del Friuli.

    • Colore rosso violaceo intenso, profumo di viola, rosa canina e frutti di bosco; sapore asciutto, pieno, caldo e di buona consistenza, ideale per un medio-lungo affinamento.
    • Si accompagna con carni grasse, selvaggina e piatti tipici friulani (cotechino, pappardelle al ragù d’anatra, cinghiale, costolette d’agnello, ecc…).
    • Servire a temperatura ambiente.

    Riserva: due anni di affinamento in botte di Rovere e sei mesi in bottiglia.


Produttore

Dalla produzione di vino sfuso nel 1997 si è passati all’imbottigliamento con una etichetta propria, al fine di valorizzare la qualità del prodotto e l’immagine della azienda.
Ad oggi la produzione di attesta su trecento ettolitri l’anno, e un totale di 15.000 bottiglie prodotte.

La cantina unisce le più moderne tecnologie al tradizionale metodo di vinificazione ed è presente sul mercato italiano ed estero.

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Fronc dai luchis 1

Territorio

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Ffaedis
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Ffaedis

Il territorio del comune di Faedis si sviluppa a ridosso dei colli orientali del Friuli ed è attraversato per tutta la sua estensione dal torrente Grivo’. È formato da diversi borghi e, immerso nel verde, colpisce i visitatori con il suo antico fascino medievale. Il paesaggio è infatti caratterizzato da tre castelli, ville storiche e numerose chiesette votive.
Oggi Faedis è molto nota anche per essere una zona di produzione vitivinicola e, come prodotto di punta, ha il Refosco: un antico vitigno dal colore rubino intenso e dal sapore fruttato. Grazie a ciò il Comune ha aderito da qualche anno all’Associazione Città del Vino.
Faedis è una delle 438 città del vino italiane che danno nome a un vino e che producono nel loro territorio vini di alta qualità a denominazione di origine. È anche terra di formaggi particolari, come i caprini di Jama, e di formaggi freschi, semicotti e stagionati.


Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!