La qualità è la priorità per l’Azienda Agricola Gianni Macor che produce sei qualità di vino diverse: tre bianchi, il Friulano, il Verduzzo, e il Picolit e tre rossi, il Merlot, il Cabernet Franc e il Refosco di Faedis. Per ottenere il giusto risultato è fondamentale seguire pratiche particolari sia nel vigneto che in cantina. Nel vigneto viene usata la pratica del diradamento che consiste nell’asportare una certa quantità di grappoli per ogni vite, cioè un ulteriore intervento di potatura verde che permette di equilibrare la produzione di uva rispetto alla massa vegetativa e di avere produzioni qualitativamente migliori dal punto di vista di zuccheri, acidi, polifenoli e di colore nelle uve a bacca rossa. Mentre in cantina si utilizza l’appassimento, un processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori. Nei vitigni del Picolit, del Verduzzo e del Refosco di Faedis si applica il salasso, una pratica secondo la quale viene asportata una certa quantità di liquido appena pigiato che permette di aumentare la concentrazione sia dei colori che degli aromi del vino.
Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia
Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy
IT00167190305
Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved
Prima di andartene...
Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!