Alessia Berra ha un allevamento di cento capre, in cui con il cui produce il latte per i suoi formaggi;
è situato a Platischis, una frazione del Comune di Taipana, nell’Alta Valle del Torre in Friuli-Venezia Giulia. in cui con il cui produce il latte per i suoi formaggi. Nel 2008 ha creato Zore, il nome, nel dialetto locale, significa alba.
Mi chiamo Alessia Berra e allevo 100 capre con il cui latte faccio i formaggi. Io e le mie capre viviamo a Platischis, una frazione del Comune di Taipana, nell’Alta Valle del Torre in Friuli Venezia Giulia.
Nel 2008 ho creato Zore, la mia azienda agricola e allevamento: Zore, nel dialetto locale, significa alba. L’alba che io e le mie capre vediamo ogni mattina e che si trasforma poi nel sole che splende nei campi dove le capre pascolano libere nella bella stagione.
Il legame con il territorio dove sono nata e cresciuta ha fatto sì che oggi qui allevi le mie capre e produca i miei formaggi.
Mi sono laureata in Scienze Naturali all’Università di Padova e in seguito mi sono specializzata in zootecnia e trasformazione del prodotti lattiero-caseari: da lì il passo è stato breve nel decidere che il mio posto era nella mia Valle natia.
Con grinta, passione, umiltà e coraggio, ho costruito la mia attività partendo da zero ed ancora oggi ho voglia di mettermi in gioco, migliorandomi ed offrendo sempre prodotti di altissima qualità.
Vi invito a venirmi a trovare nella mia azienda: se non mi trovate al punto vendita, vuol dire che sono in stalla o nei campi e sarò lieta di mostrarvi il mio mondo e farvi assaggiare i miei formaggi.
“L’alba che io e le mie capre vediamo ogni mattina e che si trasforma poi nel sole che splende nei campi dove le capre pascolano libere nella bella stagione.
Il legame con il territorio dove sono nata e cresciuta ha fatto sì che oggi qui allevi le mie capre e produca i miei formaggi.”
Con grinta, passione, umiltà e coraggio, ho costruito la mia attività partendo da zero ed ancora oggi ho voglia di mettermi in gioco, migliorando e offrendo sempre prodotti di altissima qualità.
I formaggi sono prodotti in modo artigianale, senza aggiunta di conservanti, addensanti e additivi chimici. Tutte le fasi di realizzazione, dalla lavorazione alla stagionatura, sono realizzate manualmente. Io credo molto nella stagionalità dei prodotti e per questo ho scelto di seguire il ciclo naturale di riproduzione della capra. Le capre vanno in calore e rimangono gravide a fine estate, dopo 5 mesi partoriscono e producono latte per circa 9/10 mesi, poi vanno “in asciutta”, cioè interrompiamo la mungitura per farle riposare per il nuovo parto. Per questo motivo nei mesi di dicembre e gennaio è difficile trovare i nostri prodotti freschi.
Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia
Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy
IT00167190305
Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved
Prima di andartene...
Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!