Spedizioni in tutta Italia – Gratuite su ordini a partire da €49
Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.
Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.
5,50 € 5,23 €
6 disponibili
Ingredienti: formaggi di diverse stagionature, (latte, sale, caglio, lisozima proteina dell uovo), panna, sale, pepe.
Spedizioni in tutta Italia
Gratuite su ordini superiori a €39
5,50 € 5,23 €
6 disponibili
Ingredienti: formaggi di diverse stagionature, (latte, sale, caglio, lisozima proteina dell’ uovo), panna, sale, pepe.
Conservare da +4° a +8°
Valori nutrizionali medi per 100g:
ENERGIA 1787 kj / 431 kcal
GRASSI 26,5g
DI CUI SATURI 25,7g
CARBOIDRATI 1,28g
di cui ZUCCHERI 0,10g
PROTEINE 24,4g
SALE 1,86g
L’Azienda si estende su una superficie di 15 ettari e la sua vocazione prevalentemente zootecnica è stata, negli ultimi anni affiancata dalla produzione e commercializzazione del “Formadi Frant” San Juri e prodotti della terra quali ortaggi freschi e conservati sott’olio o sott’aceto come il radic di mont e rape; mele e loro trasformazioni: prodotti secchi come fagioli e farina per polenta.
L’Azienda Agricola San Juri, deve il suo nome all’antica chiesetta che sorge nelle vicinanze.
La parte occidentale delle Alpi Friulane, che si innalzano tra il fiume Fella e l’alto Isonzo, è conosciuta come Carnia, regione storica che si estende principalmente a nord e a est del sistema dolomitico. Il nome Carnia deriva dagli antichi carni, popolazione celtica residente nel bacino del Tagliamento e dell’Isonzo.
Le montagne sono costituite da tre tipi di roccia differente: il calcare, la selce e la dolomia.
Un luogo dove uomo e natura sono in perfetta simbiosi, influenzandosi a vicenda; splendide montagne incrociano le valli, ammorbidite da secoli di interventi da parte dell’uomo, dove si possono scrutare pascoli e boschi curati in ogni dettaglio con amore per il territorio; l’assenza di attività industriali restituisce un paesaggio incontaminato e intimamente legato alle sue origini.
Viene degustato nel migliore dei modi in abbinamento a vini rossi come il Refosco, il Merlot, il Cabernet dal sapore asciutto, fresco, di corpo, leggermente profumato, leggermente fruttato ed erbaceo. Eccellente il connubio di questo formaggio, già molto saporito, con il tradizionale frico, con la polenta calda.. o semplicemente accompagnato con salumi ed affettati.
Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia
Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy
IT00167190305
© 2022 Fattorie Friulane All rights reserved.