Skip to main content

Spedizione Gratuita da €69,90 e da €85,90 per ordini con prodotti FRESCHI*


*Avvisiamo che, per il periodo estivo, gli ordini con prodotti freschi (formaggi, salumi, frico), viaggiano solo con trasporto refrigerato.
Il nostro fornitore non copre purtroppo tutte le zone d’Italia, controlla prima se il tuo CAP e la tua Provincia sono serviti.

La parte occidentale delle Alpi Friulane, che si innalzano tra il fiume Fella e l’alto Isonzo, è conosciuta come Carnia, regione storica che si estende principalmente a nord e a est del sistema dolomitico. Il nome Carnia deriva dagli antichi carni, popolazione celtica residente nel bacino del Tagliamento e dell’Isonzo.
Le montagne sono costituite da tre tipi di roccia differente: il calcare, la selce e la dolomia.

Un luogo dove uomo e natura sono in perfetta simbiosi, influenzandosi a vicenda; splendide montagne incrociano le valli, ammorbidite da secoli di interventi da parte dell’uomo, dove si possono scrutare pascoli e boschi curati in ogni dettaglio con amore per il territorio; l’assenza di attività industriali restituisce un paesaggio incontaminato e intimamente legato alle sue origini.Tolmezzo è il capoluogo della Carnia, quasi si trattasse di un territorio con una sua identità e autonomia tale da renderla altro rispetto al resto della regione.
Il clima si presenta fresco in estate ma molto rigido in inverno, ed è caratterizzato da abbondanti piogge e venti impetuosi.

Nel medioevo fu sede di floridi commerci, e a lungo fu parte della Repubblica Serenissima. Insieme ad altri territori, nel 1866, la Carnia passò dagli austriaci all’Italia.