Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.

Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.

Verduzzo

Verduzzo

Bottiglia da 0,75cl

6,95 

12 disponibili

Vino dal colore giallo paglierino chiaro e brillante. Gusto tannico, ma allo stesso gentile al palato.

Spedizioni in tutta Italia
Gratuite su ordini superiori a €39

Verduzzo

Bottiglia da 0,75cl

6,95 

12 disponibili

Vino dal colore giallo paglierino chiaro e brillante. Gusto tannico, ma allo stesso gentile al pa…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Ffoschiatto

Produttore

Az. agricola Foschiatto

L’azienda agricola Foschiatto fa parte della Latteria Turnaria di Ravosa e Magredis. La cooperativa è tra le più anti…
fiume-torre

Territorio

Fiume Torre

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa pi…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fpolentine scaled

Abbinamenti

Dolci, biscotti secchi

Consigliato per l’accompagnamento di dolci e biscotti secchi.
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Ffoschiatto

Produttore

Az. agricola Foschiatto

L’azienda agricola Foschiatto fa parte della Latteria Turnaria di Ravosa e Magredis. La cooperativa è tra le più anti…
fiume-torre

Territorio

Fiume Torre

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa pi…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fpolentine scaled

Abbinamenti

Dolci, biscotti secchi

Consigliato per l’accompagnamento di dolci e biscotti secchi.
  • verduzzo
  • verduzzo
  • Denominazione: Verduzzo – Indicazione Geografica Tipica FVG
    Caratteristiche tipiche: Vino dal colore giallo paglierino chiaro e brillante. Gusto tannico, ma allo stesso gentile al palato.
    Vitigno (vite): Le vigne sono ubicate ai piedi delle colline delle Prealpi giulie. La poca produzione per ettaro garantisce uno standard alto di qualità. Vinificazione in bianco, al fine di non ottenere un vino dal colore troppo carico. Forma di allevamento della vite a Guyot.
    Gradazione alcolica: 13 % vol
    Abbinamenti consigliati: Vino ideale per concludere al meglio un pasto. Consigliato per l’accompagnamento di dolci e biscotti secchi.


Produttore

L’azienda agricola Foschiatto fa parte della Latteria Turnaria di Ravosa e Magredis. La cooperativa è tra le più antiche in Friuli, fondata già nel lontano 1886 in una zona vocata all’allevamento di qualità (Pezzata Rossa Italiana) ed alla produzione di vini eccellenti.
La latteria e le aziende socie sono un punto di riferimento per l’intero territorio del Comune di Povoletto quali custodi e promotori del prodotto tipico locale.

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Ffoschiatto

Territorio

banner fiume torre
banner fiume torre

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più abbondanti di piogge; precisamente, ai piedi del monte Sorochiplas ad un’altitudine di 529 m s.l.m.

Il suo corso inizia in una profonda forra che attraversa le Prealpi Giulie; continua il percorso oltrepassando la zona collinare e imprigionando le sue acque in antiche rogge o in opere per uso civile quali acquedotti e strumenti per l’irrigazione della campagna. In seguito, si incanala nel sottosuolo, facendolo così risultare asciutto per la maggior parte dell’anno, eccetto dopo precipitazioni a monte. Infine, il flusso del Torre riaffiora nei pressi di Trivignano Udinese dove ingloba anche le acque del Natisone e scorre così, per un breve tratto, in provincia di Gorizia per poi rientrare in provincia di Udine dove sfocia nell’Isonzo.



Potrebbero interessarti

Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!