Skip to main content

Spedizione Gratuita da €69,90, e da €85,90 per ordini contenenti prodotti *deperibili  *per cui è necessaria la spedizione refrigerata.


* Per quanto riguarda il trasporto refrigerato, il nostro fornitore non copre purtroppo tutte le zone d’Italia, controlla prima se il tuo CAP e la tua Provincia sono serviti.

🚚 La spedizione ha un costo di €7,40 ed è gratuita da €69,90.
🚚❄️ Gli ordini che contengono prodotti deperibili (formaggi, salumi, frico..), viaggiano SOLO con trasporto refrigerato, che costa €15.00, ed è gratuito da €85,90.


Bastoncino della pace

7,03 

Prezzo al kg: €35,17

Esaurito

Avvertitemi quando torna disponibile

Bastoncino della pace


Pezzatura: Circa 200gr

Bastoncino della Pace, con: carne di capra 80%, pancetta di suino, destrosio, saccarosio, aromi naturali, antiossidanti E301, conservati E260 ed E262, sale, pepe kumel, noce moscata.. ed affimicatura finale.

 

Produttore

Azienda Agricola Fratelli Pace

Siamo un’azienda nata per passione, infatti già da piccoli amavamo stare a diretto contatto con la natura e da un…

Territorio

Carnia

La parte occidentale delle Alpi Friulane, che si innalzano tra il fiume Fella e l’alto Isonzo, è conosciuta come Carnia…

Abbinamenti

Formaggi, vino

Eccellente come salume da tavola, accompagnato da formaggi e vino rosso.

Produttore

Azienda Agricola Fratelli Pace

Siamo un’azienda nata per passione, infatti già da piccoli amavamo stare a diretto contatto con la natura e da un…

Territorio

Carnia

La parte occidentale delle Alpi Friulane, che si innalzano tra il fiume Fella e l’alto Isonzo, è conosciuta come Carnia…

Abbinamenti

Formaggi, vino

Eccellente come salume da tavola, accompagnato da formaggi e vino rosso.
Bastoncino della pace

Bastoncino della Pace, con: carne di capra 80%, pancetta di suino, destrosio, saccarosio, aromi naturali, antiossidanti E301, conservati E260 ed E262, sale, pepe kumel, noce moscata.. ed affimicatura finale.

Conservare a temperatura tra i 12C°. Non forare la confezione.


Produttore

Siamo un’azienda nata per passione, infatti già da piccoli amavamo stare a diretto contatto con la natura e da uno spunto di nostra madre è nata l’ azienda dieci anni fa.
Questa passione ci è stata trasmessa dalla nostra bis nonna che abitava vicino ad Ovaro, e oggi finalmente questo sogno è diventato realtà.
L’obiettivo dell’azienda è di offrire ai consumatori prodotti a km 0, biologici e realizzati attraverso un ciclo completamente naturale ed equilibrato a beneficio dei nostri animali.

Durante la stagione estiva, a partire dai primi giorni di giugno, ci trasferiamo con i nostri animali in malga.
​​La malga si trova ad un’altezza di 1350 metri, in una zona incontaminata, un luogo dove si respira aria di semplicità e in cui si possono trovare flora e fauna in grandi varietà; il silenzio e la sinergia con la natura sono totali.


Territorio

La parte occidentale delle Alpi Friulane, che si innalzano tra il fiume Fella e l’alto Isonzo, è conosciuta come Carnia, regione storica che si estende principalmente a nord e a est del sistema dolomitico. Il nome Carnia deriva dagli antichi carni, popolazione celtica residente nel bacino del Tagliamento e dell’Isonzo.
Le montagne sono costituite da tre tipi di roccia differente: il calcare, la selce e la dolomia.
Un luogo dove uomo e natura sono in perfetta simbiosi, influenzandosi a vicenda; splendide montagne incrociano le valli, ammorbidite da secoli di interventi da parte dell’uomo, dove si possono scrutare pascoli e boschi curati in ogni dettaglio con amore per il territorio; l’assenza di attività industriali restituisce un paesaggio incontaminato e intimamente legato alle sue origini.

Abbinamenti

Eccellente come salume da tavola, accompagnato da formaggi dal sapore deciso, come affumicati, erborinati o, perché no, con peperoncino, e vino rosso dal carattere deciso della tradizione friulana, come un Refosco, un Merlot o un Cabernet.