Skip to main content

⚡️Anticipa gli sconti del Black Friday!  -10% sul carrello per ordini superiori a €120 ⚡️

Spedizione Gratuita da €69,90


Caciotta

9,45  7,09 

Prezzo al kg: €13,50

Caciotta fresca


Pezzatura: 700gr +/- 50gr

Fresca, morbida e dal sapore autentico: prodotta con cura artigianale secondo la tradizione, questa caciotta si presenta in forma cilindrica, con una pasta compatta e un colore che va dal bianco latte al giallo paglierino, a seconda della stagionatura. Il suo gusto dolce e delicato la rende perfetta per chi cerca un formaggio versatile: da gustare in purezza, da abbinare a confetture o miele, oppure da utilizzare in cucina per arricchire torte salate, paste e insalate. Ideale anche per chi ama la semplicità, senza rinunciare alla qualità. Una caciotta che profuma di territorio e passione, da gustare ogni giorno!

Produttore

Li.Re.Ste

Tutto comincia nel 1933 a Merlana, frazione di Trivignano Udinese, quando Olivo Livoni acquista due vacche e due vitell…

Territorio

Fiume Torre

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più…

Abbinamenti

vini bianchi, prosciutto, birre chiare

Delicata e profumata, ottima con vini bianchi tipici e qualche fetta di San Daniele Dop. Eccellente anche il connubio c…

Produttore

Li.Re.Ste

Tutto comincia nel 1933 a Merlana, frazione di Trivignano Udinese, quando Olivo Livoni acquista due vacche e due vitell…

Territorio

Fiume Torre

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più…

Abbinamenti

vini bianchi, prosciutto, birre chiare

Delicata e profumata, ottima con vini bianchi tipici e qualche fetta di San Daniele Dop. Eccellente anche il connubio c…
Caciotta fresca Li.re.ste

Formaggio fresco a pasta compatta, dal gusto delicato e genuino. Prodotto con latte italiano pastorizzato e ingredienti semplici: latte, sale marino e caglio.

Ingredienti: Latte, sale marino, caglio.

Caratteristiche del prodotto: Si tratta di un formaggio prodotto a base di latte pastorizzato.

Fasi produttive: Il processo di produzione prevede il ricevimento del latte, l’inoculo dei fermenti, l’aggiunta del caglio, il taglio e il riscaldamento della cagliata, l’estrazione, la stufatura, la salatura in salamoia e la stagionatura.

Aspetto esteriore: Il formaggio si presenta in forma cilindrica, con un’altezza di circa 8 cm e un diametro che varia tra i 10 e i 15 cm. La crosta è presente ma non edibile.

Peso medio: Ogni forma intera pesa tra 0,8 e 1,2 kg.

Caratteristiche sensoriali: La struttura è fissa e compatta. Il colore va dal bianco latte al giallo paglierino. La consistenza è molle ed elastica, variabile a seconda del grado di stagionatura.

Confezionamento: Venduto sfuso.

Modalità di conservazione e utilizzo: Il prodotto deve essere conservato a una temperatura inferiore ai 15°C.

Destinazione d’uso: Pensato per il mercato locale, è destinato al consumo diretto, salvo presenza di allergie o intolleranze.

Modalità di vendita: La caciotta è ceduta ai soci e venduta sfusa presso lo spaccio aziendale.

Categoria alimentare (secondo Reg. CE 2073/2005): 2.2.4/1

Origine del latte: Italia

Composizione chimico-fisica: Attività dell’acqua (aW) superiore a 0,92. pH compreso tra 5,6 e 6.

Parametri microbiologici: Conforme al Regolamento CE 2073/2005.

Sei interessato a un formato diverso di questo formaggio, come una forma intera o una mezza forma?
Contattaci!

Che formato ti potrebbe interessare? *

Produttore

Tutto comincia nel1933a Merlana, frazione di Trivignano Udinese, quando Olivo Livoni acquista due vacche e due vitelle di razza Pezzata Rossa Friulana. In seguito è uno dei quattro figli di Olivo, Volveno, classe 1927, a portare avanti con passione l’attività finché, nel 1981, suo figlio Renzo, perito agrario, assume la conduzione aziendale, dal 1986, affiancato dalla moglie Stefania. Nel 1994 le vacche da postazione fissa passano a stabulazione libera e nasce l’Azienda Agricola LI.RE.STE.

Nel 2009 la primogenita, Sara, allora ventunenne, entra in azienda e nel 2013 viene seguita dalla sorella Giulia, diciannovenne. Il loro inserimento in azienda rappresenta il consolidamento aziendale e rinnova la forte continuità generazionale dell’attività familiare arricchendola di nuova linfa.

In aggiunta all’allevamento, nel 2016 Li.Re.Ste. si specializza nella trasfomazione dei prodotti caseari a partire dal latte prodotto, solo di Pezzata Rossa Italiana. Il principio guida è la garanzia del benessere animale, privilegiando la qualità anche a scapito della quantità. Gli animali di Li.Re.Ste. possono sgranchirsi liberi nel verde della loro “area fitness”, ben lontani dall’essere trattati come “macchine da latte” come spesso accade.
La produzione rispetta il principio della filiera corta, con vendita a km 0.
Da sempre prestiamo grande attenzione alla nostra sostenibilità per tutelare il bene più prezioso: l’ambiente.


Territorio

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più abbondanti di piogge; precisamente, ai piedi del monte Sorochiplas ad un’altitudine di 529 m s.l.m.

Il suo corso inizia in una profonda forra che attraversa le Prealpi Giulie; continua il percorso oltrepassando la zona collinare e imprigionando le sue acque in antiche rogge o in opere per uso civile quali acquedotti e strumenti per l’irrigazione della campagna. In seguito, si incanala nel sottosuolo, facendolo così risultare asciutto per la maggior parte dell’anno, eccetto dopo precipitazioni a monte. Infine, il flusso del Torre riaffiora nei pressi di Trivignano Udinese dove ingloba anche le acque del Natisone e scorre così, per un breve tratto, in provincia di Gorizia per poi rientrare in provincia di Udine dove sfocia nell’Isonzo.

Abbinamenti

Delicata e profumata, questa caciotta fresca è veramente ottima con vini bianchi tipici, ad esempio un friulano, un sauvignon o una profumata malvasia. Perfetta con qualche fetta di prosciutto crudo di San Daniele Dop.

Eccellente anche il connubio con birre bionde o blanche, che ne esaltano il sapore senza sovrastarlo!