19,20 € Il prezzo originale era: 19,20 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €.
Refosco DOC & Montasio DOP stagionato
L’incontro tra il Refosco di Faedis e il Montasio Stagionato del Caseificio della Savia è un’esperienza sensoriale indimenticabile, un vero e proprio matrimonio di sapori che si esaltano a vicenda.
Il vino rosso corposo, con i suoi tannini decisi e la sua struttura robusta, trova nel formaggio stagionato il partner ideale. La sapidità e la consistenza granulosa del Montasio “puliranno” il palato, preparando la bocca per le complesse note aromatiche del Refosco. I sentori fruttati e speziati del vino si armonizzeranno perfettamente con le nuance di frutta secca e le note erbacee del formaggio, creando un equilibrio gustativo sorprendente.
Questo abbinamento non è solo un piacere per il palato, ma anche un momento di convivialità e tradizione, ideale per arricchire un aperitivo ricercato, un antipasto rustico o un tagliere di formaggi e salumi. Accompagna questo delizioso duo con qualche noce e gheriglio, come vuole la tradizione, per completare un’esperienza gustativa che celebra il meglio del Friuli.
Un Viaggio nei Sapori del Friuli: Refosco di Faedis e Montasio Stagionato del Caseificio della Savia
Immergiti nell’autentica tradizione enogastronomica friulana con questo esclusivo bundle che unisce due delle eccellenze del territorio: il Refosco di Faedis, un vino rosso robusto e raffinato, e il Montasio Stagionato del rinomato Caseificio della Savia, un formaggio dal carattere deciso e avvolgente.
Il Vino: Refosco di Faedis
Il Refosco di Faedis, con la sua etichetta iconica, si presenta con un colore rosso rubino intenso e riflessi violacei. Al naso sprigiona un bouquet complesso e intrigante, dove le note di frutti di bosco, come mora e lampone, si fondono armoniosamente con sentori speziati di pepe nero e chiodi di garofano, arricchiti da lievi sfumature balsamiche e terrose. In bocca è un vino di grande struttura e personalità, con tannini decisi ma ben integrati e un’acidità vibrante che ne esalta la freschezza. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto leggermente amarognolo che invita al prossimo sorso.
Il Formaggio: Montasio Stagionato del Caseificio della Savia
Il Montasio Stagionato del Caseificio della Savia è un formaggio a pasta dura, prodotto con latte vaccino di alta qualità. La sua stagionatura prolungata gli conferisce una consistenza friabile e granulosa, un colore giallo paglierino intenso e un sapore sapido e complesso. Note di frutta secca, come la noce, si alternano a sentori di erbe di montagna e un retrogusto leggermente piccante, tipico dei formaggi stagionati di pregio. Il Montasio stagionato è un vero trionfo di sapidità e aromaticità.
L’Abbinamento Perfetto: Un Incontro di Caratteri
L’incontro tra il Refosco di Faedis e il Montasio Stagionato del Caseificio della Savia è un’esperienza sensoriale indimenticabile, un vero e proprio matrimonio di sapori che si esaltano a vicenda.
Il vino rosso corposo, con i suoi tannini decisi e la sua struttura robusta, trova nel formaggio stagionato il partner ideale. La sapidità e la consistenza granulosa del Montasio “puliranno” il palato, preparando la bocca per le complesse note aromatiche del Refosco. I sentori fruttati e speziati del vino si armonizzeranno perfettamente con le nuance di frutta secca e le note erbacee del formaggio, creando un equilibrio gustativo sorprendente.
Questo abbinamento non è solo un piacere per il palato, ma anche un momento di convivialità e tradizione, ideale per arricchire un aperitivo ricercato, un antipasto rustico o un tagliere di formaggi e salumi. Accompagna questo delizioso duo con qualche noce e gheriglio, come vuole la tradizione, per completare un’esperienza gustativa che celebra il meglio del Friuli.
Un’esperienza autentica da condividere, per assaporare il vero gusto della terra friulana.
Produttore
Il Caseificio Della Savia di Basiliano è una piccola azienda a conduzione familiare, che trasforma con passione, professionalità e tenacia circa 25/30 ettolitri di latte al giorno, di aziende agricole accuratamente selezionate nella zona circostante a Basiliano. La scelta consapevole di impegnarsi a lavorare solo questa quantità di latte è dettata dal desiderio di curare minuziosamente tutte le fasi del processo produttivo senza trascurare quegli accorgimenti che, invece, fanno la differenza.
L’Azienda Agricola Gianni Macor, a conduzione familiare, produce con passione vini di qualità dal 1981.
L’azienda possiede e lavora 3 ettari di vigneti, che vengono coltivati da Gianni e la sua famiglia con amore e con passione, mettendo sempre in primo piano il fattore qualità: già da molti anni pratichiamo il diradamento dell’uva (in media lasciamo maturare circa 1,5 kg d’uva per ceppo); inoltre sul Verduzzo Friulano e sul Picolit applichiamo la pratica dell’appassimento.
Territorio
Il territorio del comune di Faedis si sviluppa a ridosso dei colli orientali del Friuli ed è attraversato per tutta la sua estensione dal torrente Grivo’. È formato da diversi borghi e, immerso nel verde, colpisce i visitatori con il suo antico fascino medievale. Il paesaggio è infatti caratterizzato da tre castelli, ville storiche e numerose chiesette votive.
A Basiliano la tradizione friulana è ancora viva e pulsante nella quotidianità. La lingua friulana viene parlata correntemente dalla popolazione locale: nei cortili e all’osteria del paese si possono ascoltare conversazioni in friulano, tramandate di padre in figlio, che mantengono vivo il patrimonio linguistico regionale. Questo legame con il friulano sottolinea l’identità culturale unica della comunità, che con orgoglio custodisce i propri usi e costumi.
Salumi
Vino
Farine
Birra
Dolci
Frico
Conserve
Condimenti
Altri
