Anaxum

Il territorio

L’azienda

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2023%252F03%252Fadmin ajax 26
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2023%252F03%252Fadmin ajax 28
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2023%252F03%252Fadmin ajax 27
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F11%252Fbassa friulana scaled

    Riviera – Bassa friulana

    La regione geografica friulana della Rivera – Bassa friulana è caratterizzata da una ricchissima rete idrica co…

L’azienda

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2023%252F03%252Fadmin ajax 26
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2023%252F03%252Fadmin ajax 28
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2023%252F03%252Fadmin ajax 27

Il territorio

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F11%252Fbassa friulana scaled

    Riviera – Bassa friulana

    La regione geografica friulana della Rivera – Bassa friulana è caratterizzata da una ricchissima rete idrica co…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp

Storia

Il seme della zucca: una storia antica
Anaxum è un toponimo di origine celtica, utilizzato dagli antichi abitanti delle pianure friulane per identificare uno dei corsi d’acqua che le solcano: il fiume Stella. Sulle sue rive, nei pressi del piccolo borgo di Torsa, in Friuli Venezia-Giulia, sorgono i campi di Anaxum. Qui Stefania De Giusti, titolare dell’azienda e ideatrice del progetto, ha seminato le sue zucche.

La consapevolezza delle proprietà nutritive e curative dei semi di zucca ha radici profonde, che risalgono alle popolazioni native dell’America centro-meridionale. Gli Indios erano a conoscenza dei loro alti valori nutrizionali al punto che, in breve tempo, erano diventati una parte fondamentale della loro dieta. Gli antichi sciamani, gli uomini di medicina dell’epoca, ne decantavano le innumerevoli proprietà e li consideravano un alimento in grado di generare in chi lo assumeva un perfetto equilibrio tra corpo, mente e spirito.

In epoca moderna si stanno riscoprendo le loro proprietà e alcuni degli chef più rinomati del nostro tempo hanno cominciato a farne ampio uso nelle loro ricette, per arricchire i loro piatti con il sapore genuino di questo straordinario alimento.


admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2023%252F03%252Fadmin ajax 25

Oggi Anaxum è questo: un progetto vivo, in crescita, nel quale ho riposto le mie più grandi ambizioni. Spero possa regalare agli altri le stesse gioie che ha donato a me.

Stefania

Il “metodo” Anaxum: un esempio unico nel suo genere

Grazie ad un metodo alternativo, unico in Italia, Stefania pianta una particolare qualità di zucche, differente dalle comuni zucche presenti nei nostri ortofrutta. Nel corso del procedimento di raccolta infatti, polpa e buccia vengono scartate e restano sul terreno come fertilizzanti, contrariamente a quanto comunemente accade.

Ad essere raccolti sono invece i semi, straordinari per le loro proprietà nutritive. Vengono utilizzati come alimenti, al naturale, oppure ricoperti di cacao, cioccolato, caramello, per creare degli snack sani e bilanciati; vengono lavorati per produrre olio e farine, dai quali ricavare alimenti dolci e salati dal gusto unico; vengono adoperati nel settore della cosmesi, per ricavarne prodotti di bellezza 100% naturali.

I prodotti


Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!