Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.

Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.

Latteria Fresco

Latteria Fresco Bio

4,05 10,13 
3,65 9,12 

Prodotto con Latte Fieno s.t.g.

Colore omogeneo, giallo paglierino, crosta presente, occhiatura presente ma leggera omogenea diffusa
Il sapore è delicato, leggermente aromatico, con sentore di latte e burro fresco.

 

Produttore Az agricola La Sisile

Produttore

Az agricola La Sisile

Alleviamo i nostri capi e produciamo il nostro formaggio dal 1997 rispettando le regole del Consorzio Montasio.
Territorio Medio Friuli

Territorio

Medio Friuli

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati …
Abbinamenti Frico, vini bianchi e rossi

Abbinamenti

Frico, vini bianchi e rossi

Abbinamenti consigliati: frico, vini bianchi e rossi giovani
Produttore Az agricola La Sisile

Produttore

Az agricola La Sisile

Alleviamo i nostri capi e produciamo il nostro formaggio dal 1997 rispettando le regole del Consorzio Montasio.
Territorio Medio Friuli

Territorio

Medio Friuli

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati …
Abbinamenti Frico, vini bianchi e rossi

Abbinamenti

Frico, vini bianchi e rossi

Abbinamenti consigliati: frico, vini bianchi e rossi giovani
  • CARATTERISTICHE DEL FORMAGGIO LATTERIA BIOLOGICO
    Colore omogeneo, giallo paglierino, crosta presente, occhiatura presente ma leggera omogenea diffusa
    Il sapore è delicato, leggermente aromatico, con sentore di latte e burro fresco.
    Lavorazione tradizionale a base di latte crudo, senza l’utilizzo di conservanti

    INGREDIENTI
    Latte, sale, caglio.
    Lavorazione: Latte crudo non pastorizzato con certificazione biologico e latte fieno.

    ZONA DI PRODUZIONE
    Prodotto: Latteria di Turrida di Sedegliano (Provincia di Udine).
    Periodo di produzione: Tutto il corso dell’anno


Produttore

L’Azienda Agricola La Sisile è stata il primo produttore in Friuli a realizzare il Montasio Biologico.

Questo risultato è stato raggiunto con un grande sforzo organizzativo e strutturale, iniziato nel 2014 e giunto a compimento nel 2016 con l’ottenimento della certificazione ICEA, oggi Ceviq.

Non ci siamo fermati e nel 2019 abbiamo ottenuto la certificazione Latte Fieno STG

Produciamo noi gli alimenti biologici per i nostri bovini, e abbiamo investito su impianti tecnologici a basso impianto ambientale.

L’azienda infatti è alimentata da pannelli solari sin dal 2007, e nel 2012 si è dotata anche di un impianto a biomassa in grado di produrre energia rinnovabile dai liquami.

Produttore Az agricola La Sisile

Territorio

Territorio Medio Friuli
Territorio Medio Friuli

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati da una straordinaria biodiversità; essi rappresentano la zona comunemente chiamata Medio Friuli.

Il territorio occupa una posizione mediana all’interno della pianura friulana, ed è ricca di corsi d’acqua e di risorgive. I paesaggi che possiamo osservare variano molto tra loro: si passa dai boschi del Tagliamento ai prati stabili e coltivati, dalle torbiere paludose lungo il corso dello Stella all’area sassosa e arida dei “magredi”, ’ambiente caratterizzato da sassi permeabili che assorbono l’acqua, la quale, silenziosamente, percorre il sottosuolo riemergendo nelle risorgive.

Proprio al centro della zona delle risorgive troviamo la città di Codroipo. Abitata già abitata in epoca romana, deve il suo nome alla parola latina Quadrivium, nome che deriva dalle quattro contrade principali che qui convergevano dall’incontro di due importanti strade romane.

Abbinamenti

Il Latteria è un formaggio tradizionalmente da pasto, trova buon impiego anche in cucina ad esempio in abbinamento con altri formaggi stagionati per la preparazione del tradizionale “frico”; si abbina bene con vini rossi giovani e vini bianchi non eccessivamente aromatici.


Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!