Skip to main content

Spedizione Gratuita da €69,90, e da €85,90 per ordini contenenti prodotti *deperibili  *per cui è necessaria la spedizione refrigerata.


* Per quanto riguarda il trasporto refrigerato, il nostro fornitore non copre purtroppo tutte le zone d’Italia, controlla prima se il tuo CAP e la tua Provincia sono serviti.

🚚 La spedizione ha un costo di €7,40 ed è gratuita da €69,90.
🚚❄️ Gli ordini che contengono prodotti deperibili (formaggi, salumi, frico..), viaggiano SOLO con trasporto refrigerato, che costa €15.00, ed è gratuito da €85,90.


Merlot

7,16 

merlot

Merlot


Pezzatura: Bottiglia da 0,75cl

Vino dal colore rosso rubino scuro. Morbido e fruttato al gusto. La macerazione non eccesiva delle vinacce viene svolta al fine di ottenere una resa ancora più piacevole all’olfatto e al palato.

Produttore

Az. agricola Foschiatto

L’azienda agricola Foschiatto fa parte della Latteria Turnaria di Ravosa e Magredis. La cooperativa è tra le più antich…

Territorio

Fiume Torre

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più…

Abbinamenti

Carne, formaggi

Carni bianche e rosse, formaggi, affettati e selvaggina.

Produttore

Az. agricola Foschiatto

L’azienda agricola Foschiatto fa parte della Latteria Turnaria di Ravosa e Magredis. La cooperativa è tra le più antich…

Territorio

Fiume Torre

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più…

Abbinamenti

Carne, formaggi

Carni bianche e rosse, formaggi, affettati e selvaggina.
merlot

Denominazione:Merlot
Caratteristiche tipiche: Vino dal colore rosso rubino scuro. Morbido e fruttato al gusto. La macerazione non eccesiva delle vinacce viene svolta al fine di ottenere una resa ancora più piacevole all’olfatto e al palato.
Vitigno (vite): Il vigneto ha oltre quarant’anni di produzione e possiede terreni vocati con una buona percentuale di scheletro e argille, ideali per questo vitigno. Allevamento a cappuccino.
Gradazione alcolica: 12,5 % vol
Abbinamenti consigliati: Carni bianche e rosse, formaggi, affettati e selvaggina.


Produttore

L’azienda agricola Foschiatto fa parte della Latteria Turnaria di Ravosa e Magredis. La cooperativa è tra le più antiche in Friuli, fondata già nel lontano 1886 in una zona vocata all’allevamento di qualità (Pezzata Rossa Italiana) ed alla produzione di vini eccellenti.
La latteria e le aziende socie sono un punto di riferimento per l’intero territorio del Comune di Povoletto quali custodi e promotori del prodotto tipico locale.


Territorio

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più abbondanti di piogge; precisamente, ai piedi del monte Sorochiplas ad un’altitudine di 529 m s.l.m.

Il suo corso inizia in una profonda forra che attraversa le Prealpi Giulie; continua il percorso oltrepassando la zona collinare e imprigionando le sue acque in antiche rogge o in opere per uso civile quali acquedotti e strumenti per l’irrigazione della campagna. In seguito, si incanala nel sottosuolo, facendolo così risultare asciutto per la maggior parte dell’anno, eccetto dopo precipitazioni a monte. Infine, il flusso del Torre riaffiora nei pressi di Trivignano Udinese dove ingloba anche le acque del Natisone e scorre così, per un breve tratto, in provincia di Gorizia per poi rientrare in provincia di Udine dove sfocia nell’Isonzo.