Skip to main content

Spedizione Gratuita da €69,90

Camino al Tagliamento

Un piccolo scrigno di storia, natura e tradizione nel cuore del Friuli

Tra le campagne verdeggianti della Bassa Friulana, lungo la riva destra del fiume Tagliamento, sorge Camino al Tagliamento, un tranquillo borgo ricco di fascino, storia e autenticità. Poco conosciuto ai più, è il luogo ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura e con le tradizioni friulane più genuine.

Camino al Tagliamento si trova in provincia di Udine, nella regione del Friuli Venezia Giulia, a metà strada tra Codroipo e Latisana. La sua posizione è strategica: immerso nella pianura friulana, è facilmente raggiungibile sia da Udine (circa 30 km) che da Pordenone o Lignano Sabbiadoro.

Il borgo si estende vicino al corso del fiume Tagliamento, uno dei fiumi alpini più naturali d’Europa, noto per la sua bellezza selvaggia e i suoi habitat protetti.

Il territorio di Camino è abitato fin dall’epoca romana, come testimoniano numerosi reperti e resti archeologici. Il nome “Camino” deriva dal latino caminus e fa riferimento alla presenza di forni o fornaci, forse usati per la produzione di laterizi in epoca antica.

Nel Medioevo il borgo era parte dei possedimenti patriarcali di Aquileia, e successivamente passò sotto il dominio veneziano. A partire dal Settecento divenne un importante centro agricolo, ruolo che conserva ancora oggi.

Il paese conserva un’atmosfera rurale e raccolta, con case coloniche, corti storiche, antichi oratori e ville padronali, simboli di un passato operoso e fortemente legato alla terra.

Camino al Tagliamento è da sempre legato all’agricoltura. Il territorio è conosciuto per la produzione di vini bianchi freschi e aromatici, come il Friulano, e per coltivazioni di qualità come mais, soia e ortaggi locali.

Numerose aziende agricole producono miele, salumi, farine e conserve, promuovendo un’agricoltura sostenibile e di filiera corta.

Ogni anno il paese ospita sagre e feste popolari, dove è possibile degustare piatti tipici friulani in un’atmosfera conviviale e autentica.

Camino al Tagliamento è un luogo dove la natura incontra la storia, dove le tradizioni sono vive e il paesaggio parla di un Friuli rurale e accogliente. Una destinazione ideale per una gita fuori porta, per chi ama il turismo lento, i paesaggi autentici e l’incontro con una comunità genuina.