Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.

Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.

Ribolla Gialla Brut

Ribolla Gialla BRUT

75 cl

11,55 

5 disponibili

Ribolla Gialla Brut, DOC Friuli, perlage finissimo e persistente è vino dal colore giallo citrino e con profumi floreali. Sapore asciutto e fresco con finale complesso e persistente.

Spedizioni in tutta Italia
Gratuite su ordini superiori a €39

Ribolla Gialla BRUT

75 cl

11,55 

5 disponibili

Ribolla Gialla Brut, DOC Friuli, perlage finissimo e persistente è vino dal colore giallo citrino…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F06%252Fforchir logo bianco

Produttore

Forchir

Nel mezzo dei vigneti di Camino al Tagliamento si trova la modernissima cantina di vinificazione Forchir, costruita n…
medio friuli

Territorio

Medio Friuli

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati …
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Ftrota2

Abbinamenti

Pesce, prosciutto

Insuperabile come aperitivo. Tuttavia, grazie alla sua struttura, può essere gustato a tutto pasto, accompagnandolo a…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F06%252Fforchir logo bianco

Produttore

Forchir

Nel mezzo dei vigneti di Camino al Tagliamento si trova la modernissima cantina di vinificazione Forchir, costruita n…
medio friuli

Territorio

Medio Friuli

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati …
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Ftrota2

Abbinamenti

Pesce, prosciutto

Insuperabile come aperitivo. Tuttavia, grazie alla sua struttura, può essere gustato a tutto pasto, accompagnandolo a…
  • ribolla gialla brut nature
  • ribolla gialla brut nature
  • VITIGNO: Ribolla Gialla
    ZONA DI PRODUZIONE: Friuli Venezia Giulia
    TIPOLOGIA TERRENO: alluvionale, sassoso.
    EPOCA PREVISTA DI VENDEMMIA: seconda metà di agosto
    GRADO ALCOLICO: 12% c.ca
    RESIDUO ZUCCHERINO: 3g/l c.ca
    FORMATI DISPONIBILI: champagnotta da 0.75l
    CALICE CONSIGLIATO: medio e affusolato da spumante
    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C

  • Le uve Ribolla Gialla vengono raccolte con un leggerissimo anticipo rispetto a piena maturazione per ottenere una base spumante di grande freschezza e frutto. Giungono in cantina e dalla tramoggia di accoglimento passano nelle presse vacuum, dove a una pressione negativa di -2 BAR e in riduzione di ossigeno (per evitare ossidazioni e fermentazioni incontrollate senza dover aggiungere prodotti chimici) vengono delicatamente premute. In seguito a svinatura e contemporanea separazione delle bucce dal mosto fiore, quest’ultimo viene convogliato nei vasi vinari in acciaio dove, grazie all’aggiunta dei lieviti, subisce una prima fermentazione per ottenere il c.d. vino base. Dopo un suo brevissimo affinamento, viene spostato nelle autoclavi: qui vengono inoltre aggiunti i lieviti e gli zuccheri che faranno partire la seconda fermentazione o “presa di spuma”; al termine di questa azione applichiamo la teoria del metodo Charmat Lungo, ovvero lasciamo lo spumante così ottenuto in sospensione sulle fecce nobili dei propri lieviti per molto tempo, in modo da affinarne la componente aromatica secondaria. La separazione delle particelle in sospensione avviene a freddo, per decantazione. Quando decidiamo che il vino è pronto, lo passiamo all’imbottigliamento isobarico per non avere perdite di pressione.

  • Antichissimo vitigno autoctono Friulano, coltivato fin dall’epoca Romana sui nostri territori e fino a quelli di Slovenia e Croazia, negli ultimi decenni ha visto la sua fama espandersi sempre più fuori regione fino a conquistare il titolo di vino autoctono Friulano più conosciuto e apprezzato. La versatilità delle sue uve ci permette di ottenere eccellenti risultati sia nella versione ferma che in quella spumante.

    Giallo paglierino brillante, il corpo è medio; la grana delle bollicine è fine e persistente. I primi profumi che colpiscono sono quelli floreali (rosa bianca, acacia), fruttati (pesca bianca, pera), e in minor parte erbacei (fieno estivo), che lasciano poi subito spazio anche ai profumi di fermentazione donati dal metodo di spumantizzazione (panificati lievitati). Al palato colpiscono freschezza e sapidità, oltre ad una dissetante mineralità.

    La Ribolla Gialla Brut Forchir è uno spumante insuperabile come aperitivo. Tuttavia, grazie alla sua struttura, può essere gustato a tutto pasto, accompagnandolo a del Prosciutto di San Daniele d.o.p. oppure anche a una cena di pesce dall’antipasto al primo.


Produttore

Nel mezzo dei vigneti di Camino al Tagliamento si trova la modernissima cantina di vinificazione Forchir, costruita nel 2014, e figlia dei nostri tempi: siamo consapevoli di quanto sia oggi fondamentale rispettare l’ambiente naturale in cui viviamo e da cui otteniamo le preziose uve che utilizziamo per i nostri vini.  Non è più sostenibile uno stile di gestione della cantina vecchio e inquinante. Il nostro impegno si trasforma in una cantina completamente carbon-free, che autoproduce energia rinnovabile dal sole con un impianto fotovoltaico di circa 180kw, in quantità sufficiente da renderla indipendente, ed ha emissioni inquinanti zero. È dotata di presse soffici, controllo automatico delle temperature, vinificazione in assenza di anidride solforosa, impianto di imbottigliamento in ambiente sterile con produzione di 3.000 bottiglie/ora, termocondizionato per un’ottimale conservazione del prodotto.

 Azienda fondata dalla famiglia nobile di origine austriaca Forchir, trasferitasi nel cuore del Friuli alla fine del 1800. Dapprima completamente agricola, si specializza nei decenni nella viticoltura e nella trasformazione vinicola, tanto da essere una delle primissime aziende a vendere vino imbottigliato della regione.

L’esperienza e le capacità vengono tramandate di padre in figlio per generazioni, fino all’inizio degli anni ’80, quando l’azienda viene ceduta al giovane enologo Gianfranco Bianchini che già da alcuni anni vi prestava lavoro e consulenza. È in quel momento che ha inizio la storia moderna dell’azienda.

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F06%252Fforchir logo bianco

Territorio

magredi 08d524bf
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fmagredi

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati da una straordinaria biodiversità; essi rappresentano la zona comunemente chiamata Medio Friuli.

Il territorio occupa una posizione mediana all’interno della pianura friulana, ed è ricca di corsi d’acqua e di risorgive. I paesaggi che possiamo osservare variano molto tra loro: si passa dai boschi del Tagliamento ai prati stabili e coltivati, dalle torbiere paludose lungo il corso dello Stella all’area sassosa e arida dei “magredi”, ’ambiente caratterizzato da sassi permeabili che assorbono l’acqua, la quale, silenziosamente, percorre il sottosuolo riemergendo nelle risorgive.

Proprio al centro della zona delle risorgive troviamo la città di Codroipo. Abitata già abitata in epoca romana, deve il suo nome alla parola latina Quadrivium, nome che deriva dalle quattro contrade principali che qui convergevano dall’incontro di due importanti strade romane.


Potrebbero interessarti

Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!