• admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fmagredi

    Medio Friuli

    Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati …

Medio Friuli

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fmagredi

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati da una straordinaria biodiversità; essi rappresentano la zona comunemente chiamata Medio Friuli.

Il territorio occupa una posizione mediana all’interno della pianura friulana, ed è ricca di corsi d’acqua e di risorgive. I paesaggi che possiamo osservare variano molto tra loro: si passa dai boschi del Tagliamento ai prati stabili e coltivati, dalle torbiere paludose lungo il corso dello Stella all’area sassosa e arida dei “magredi”, ambiente caratterizzato da sassi permeabili che assorbono l’acqua, la quale, silenziosamente, percorre il sottosuolo riemergendo nelle risorgive.

Proprio al centro della zona delle risorgive troviamo la città di Codroipo. Già abitata in epoca romana, deve il suo nome alla parola latina Quadrivium, nome che deriva dalle quattro contrade principali che qui convergevano dall’incontro di due importanti strade romane.
In questa cittadina possiamo trovare il Parco delle Risorgive, un’oasi naturalistica di estremo valore, le cui acque contribuiscono a dare vita al fiume Stella.
Al limitare del parco si trovano gli antichi mulini, come quello di Bosa, risalente al 1524 e attivo fino al 1980 e il quattrocentesco Mulino Zoratto, chiamato anche “Mulino di Bert” dal nome di una famiglia di mugnai che lo gestì durante il XVII secolo; si tratta di un opificio per la produzione di farine, ancora oggi funzionante e visitabile.
Degna di nota, in questa zona pianeggiante, è Villa Manin, splendida residenza dell’ultimo Doge di Venezia, sorta nel Seicento, per volere del nobile friulano Antonio Manin. La villa è sede di grandi eventi, concerti e mostre d’arte e ospita mostre internazionali.

Medio Friuli, i prodotti

Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!