Latteria di Fagagna Borgo Paludo

Il territorio

L’azienda

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Flatteria borgo paludo 3
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Flatteria borgo paludo 5
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Flatteria borgo paludo 6
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Flatteria borgo paludo 1
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Fborgo paludo
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252FFagagna

    Fagagna

    Se ci dirigiamo nell’immediato nord di Udine possiamo ammirare alcuni dei paesi più belli del Friuli tra cui il borgo…

L’azienda

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Flatteria borgo paludo 3
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Flatteria borgo paludo 5
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Flatteria borgo paludo 6
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Flatteria borgo paludo 1
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Fborgo paludo

Il territorio

  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252FFagagna

    Fagagna

    Se ci dirigiamo nell’immediato nord di Udine possiamo ammirare alcuni dei paesi più belli del Friuli tra cui il borgo…
Deco plant@300x 06f92f2c

Storia

La latteria di Borgo Paludo fu fondata a Fagagna nel 1923 ed è la latteria più antica del paese. Nel corso degli anni ha saputo tramandare fedelmente il sapore tipico del prodotto, affiancando alle nuove tecnologie il rispetto della tradizione.
Il gusto unico del formaggio di Fagagna è il risultato di una sapiente trasformazione del latte crudo di alta qualità. Questo formaggio si presenta in tre tipologie: Fresco, per chi vuole assaporare il gusto del latte; Mezzano, per chi apprezza un gusto più deciso; Stagionato, per chi desidera un carattere forte e saporito.
La ricetta di questo formaggio ha una tradizione lunga 80 anni, durante i quali, cottura dopo cottura, stagione dopo stagione, la cooperativa di Borgo Paludo ha imparato a fare il formaggio noto come latteria di Fagagna.

I vari casari e presidenti che si sono succeduti nel corso degli anni hanno influenzato lo sviluppo di questa latteria e ne hanno determinato in maniera significativa il suo successo e futuro.
Il momento storico in cui la Latteria di Fagagna ha avuto un altissimo sviluppo che ha cambiato radicalmente e culturalmente l’assetto gestionale ed organizzativo è legato alla dirigenza del professore Enore Tosi, personaggio già famoso all’epoca e che sarebbe diventato poi il padre nobile dell’arte casearia in Friuli.
Il professore Tosi costituì una vera rivoluzione nel sistema di lavorazione casearia, imponendo una rigorosa attenzione all’igiene dei locali di lavorazione e all’utilizzo della pavimentazione nella latteria. La professionalità e l’esperienza di quest’uomo determinarono l’introduzione di importantissime innovazioni, come la consegna costante del latte alla cooperativa, la scelta di lattifere produttive, una corretta alimentazione e tanta attenzione alle pratiche di mungitura.

Con l’inizio del primo conflitto mondiale la prima latteria cessò di esistere e fu occupata e distrutta dagli invasori austroungarici. Nell’immediato dopoguerra, la latteria sociale continuò la propria azione perdendo però il ruolo guida di un tempo. Negli anni successivi le generazioni di allevatori hanno ammodernato e migliorato sempre di più le condizioni igieniche e il benessere delle loro stalle e i casari hanno provveduto al progressivo ammodernamento delle attrezzature, delle sale di lavorazione e dei processi tecnologici dell’arte casearia.


Deco plant@300x 06f92f2c
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F07%252Flatteria fagagna borgo paludo
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F11%252Fplay

Filosofia

La Latteria Borgo Paludo è sempre stata e continua ad essere una realtà cooperativa vitale e al passo coi tempi: la sua tradizione si è tramandata fino ad oggi, con una ricetta che prevede solo e soltanto l’uso di ottimo latte crudo per fare il suo famoso formaggio, tanto che è stato riconosciuto dal Ministero delle politiche agricole e inserito nell’elenco dei prodotti tradizionali. E’ un prodotto di qualità, strettamente legato alla zona di produzione che ha saputo mantenere nel corso dei decenni una forte identità e autenticità, assicurando sempre massima attenzione all’igiene e alla sicurezza alimentare.

I prodotti

Il formaggio di Fagagna viene prodotto utilizzando esclusivamente latte crudo di qualità non pastorizzato, con la sola aggiunta di sale e caglio. Questi ingredienti, sinonimi di genuinità e di freschezza, sono trasformati nel totale rispetto delle tradizioni, con meticolosa cura in ogni fase di lavorazione e rifiutando il concetto di produzione intensiva. La tipicità del latteria di Fagagna è legata a diversi fattori, quali la natura dei terreni ed il clima delle colline moreniche in cui viene prodotto, la razza bovina, i metodi di allevamento e l’alimentazione a base di foraggi locali asciugati al sole.


Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!