Skip to main content

Spedizione Gratuita da €69,90, e da €85,90 per ordini contenenti prodotti *deperibili  *per cui è necessaria la spedizione refrigerata.


* Per quanto riguarda il trasporto refrigerato, il nostro fornitore non copre purtroppo tutte le zone d’Italia, controlla prima se il tuo CAP e la tua Provincia sono serviti.

🚚 La spedizione ha un costo di €7,40 ed è gratuita da €69,90.
🚚❄️ Gli ordini che contengono prodotti deperibili (formaggi, salumi, frico..), viaggiano SOLO con trasporto refrigerato, che costa €15.00, ed è gratuito da €85,90.


Formaggio all’italiana

4,63 

Prezzo al kg: €15,45

2 disponibili

Formaggio all’italiana


Pezzatura: 300gr ca.

Porzione da 250g
Formaggio all’italiana, con: latte crudo, yogurt, caglio, sale, cipolla, peperoncino, prezzemolo, basilico, antiossidanti

 

(1 recensione del cliente)

Produttore

Azienda Agricola Cabas Simone

A metà strada tra Gorizia e Palmanova, l’Azienda Agricola Cabas Simone si occupa della produzione e la vendita di prodo…

Territorio

Fiume Torre

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più…

Abbinamenti

Salumi, vini, pane

Ottimo come formaggio da tavola accompagnato da salumi, vino, e pane

Produttore

Azienda Agricola Cabas Simone

A metà strada tra Gorizia e Palmanova, l’Azienda Agricola Cabas Simone si occupa della produzione e la vendita di prodo…

Territorio

Fiume Torre

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più…

Abbinamenti

Salumi, vini, pane

Ottimo come formaggio da tavola accompagnato da salumi, vino, e pane
Formaggio all'italina

Ingredienti: latte crudo, yogurt, caglio, sale, cipolla, peperoncino, prezzemolo, basilico, antiossidanti
può contenere tracce di arachidi e sedano
Può contenere tracce di E221 ( sodio solfito)
Origine del latte: Italiana, Romans d’Isonzo, FVG

 

Sei interessato a un formato diverso di questo formaggio, come una forma intera o una mezza forma?
Contattaci!

Che formato ti potrebbe interessare? *

Produttore

Cabas Simone, ultimo di quattro fratelli, finito il militare, prende in mano le redini dell’azienda, lasciata dal padre nell’85, ampliandola con l’acquisto di animali e terreni.
Il cuore dell’azienda sono la moglie e la figlia, che da sempre hanno un ruolo importante nella gestione dell’allevamento e del caseificio, producendo formaggi di alta qualità, sia tradizionali, come il Latteria, che innovativi con spezie ed erbe aromatiche, come il Formaggio al Cumino.

L’intento dell’azienda non è quello di “commercializzare” i loro formaggi, ma al contrario, cercare sempre di avere un prodotto unico e di qualità, lavorato con metodi tradizionali e mettendo passione per ogni singola forma.
Nel loro piccolo fanno tutto il possibile per mantenere e migliorare sempre di più la qualità dei loro prodotti.


Territorio

Fiume del Friuli orientale, il Torre è uno dei principali affluenti dell’Isonzo. Nasce in una delle parti d’Europa più abbondanti di piogge; precisamente, ai piedi del monte Sorochiplas ad un’altitudine di 529 m s.l.m.

Il suo corso inizia in una profonda forra che attraversa le Prealpi Giulie; continua il percorso oltrepassando la zona collinare e imprigionando le sue acque in antiche rogge o in opere per uso civile quali acquedotti e strumenti per l’irrigazione della campagna. In seguito, si incanala nel sottosuolo, facendolo così risultare asciutto per la maggior parte dell’anno, eccetto dopo precipitazioni a monte. Infine, il flusso del Torre riaffiora nei pressi di Trivignano Udinese dove ingloba anche le acque del Natisone e scorre così, per un breve tratto, in provincia di Gorizia per poi rientrare in provincia di Udine dove sfocia nell’Isonzo.

Abbinamenti

Ottimo come formaggio da tavola accompagnato da salumi, affettati, vino, sia rosso che bianco e pane fresco.