Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.

Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.

Ribolla Gialla

Ribolla Gialla IGP

75 cl

9,75  7,31 

64 disponibili

Come il Friulano è uno dei vitigni autoctoni di lunga tradizione in Friuli. L’uva diraspata e pigiata viene macerata con le bucce in vasche colme di anidride carbonica a 8°C per un periodo variabile tra le 12 e le 15 ore.

Spedizioni in tutta Italia
Gratuite su ordini superiori a €39

Ribolla Gialla IGP

75 cl

9,75  7,31 

64 disponibili

Come il Friulano è uno dei vitigni autoctoni di lunga tradizione in Friuli. L’uva dira…
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fwine sofia 1

Produttore

Wine Sofia

Immersa nei vigneti dei Colli Orientali del Friuli, Wine Sofia è il luogo ideale per scoprire il Friuli: i suoi vini,…
colli orientali del Friuli

Territorio

Colli Orientali del Friuli

Dal Monte Bernadia al fiume Judrio, il territorio dei Colli Orientali del Friuli comprende la fascia collinare della …
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252Fpexels terje sollie 566345 scaled

Abbinamenti

Antipasti di mare, pesce, crostacei

Ottimo con antipasti di mare, pesce fritto, crostacei, insalata di mare.
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fwine sofia 1

Produttore

Wine Sofia

Immersa nei vigneti dei Colli Orientali del Friuli, Wine Sofia è il luogo ideale per scoprire il Friuli: i suoi vini,…
colli orientali del Friuli

Territorio

Colli Orientali del Friuli

Dal Monte Bernadia al fiume Judrio, il territorio dei Colli Orientali del Friuli comprende la fascia collinare della …
admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252Fpexels terje sollie 566345 scaled

Abbinamenti

Antipasti di mare, pesce, crostacei

Ottimo con antipasti di mare, pesce fritto, crostacei, insalata di mare.
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252Fribolla gialla wine sofia
  • admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F09%252Fribolla gialla wine sofia
  • Zona di Produzione: I.G.P VENEZIA GIULIA
    Varietà delle uve: 100% Ribolla Gialla Sistema di Allevamento: Monocapovolto friulano e Guyot francese
    Epoca di Vendemmia: Terza settimana di settembre
    Vinificazione: Come il Friulano è uno dei vitigni autoctoni di lunga tradizione in Friuli. Le uva diraspate e pigiate vengono macerate con le bucce in vasche colme di anidride carbonica a 8°C per un periodo variabile tra le 12 e le 15 ore. Vengono quindi pressate sofficemente (sempre in assenza di aria) con il “metodo Champagne”, ottenendo così un mosto fiore ricco, profumato e delicatamente aromatico, da decantare con il solo ausilio del freddo. La fermentazione avviene in vasche di acciaio con l’utilizzo di lieviti autoctoni ad una temperatura che oscilla tra i 14° e i 16°C. Dopo una lenta maturazione “sur lies”, che continua in acciaio, viene imbottigliato sempre in assenza di aria.
    Gradazione alcolica: 13,00% vol. circa Colore: Giallo paglierino con marcati riflessi verdognoli.
    Note olfattive e gustative: Fragrante, con note di mela verde, lime e scorza di pompelmo. In bocca di viva freschezza, chiude piacevolmente fresco con un lungo finale.
    Temperatura di servizio: 8° – 10° C
    Abbinamenti: Antipasti di mare, pesce fritto, crostacei, insalata di mare.


Produttore

“La famiglia è importante, ti dà forza, racconta la tua storia, è ricca di memoria. Mio padre piantò le prime barbatelle negli anni ‘60.”
“Da allora, grazie al suo lavoro e a quello di mio fratello Claudio, giovane e capacissimo enologo che lo ha affiancato per anni, l’azienda è cresciuta. Oggi Claudio non c’è più: la sua perdita è stata enorme. Ma noi siamo sempre qui e lui vive con noi attraverso Ubi Es, il vino più prezioso che abbiamo: rosso da invecchiamento, generoso e di grande struttura. Gli uomini e i vini veri evolvono sempre e si trasformano, un po’ come fanno i buoni ricordi.”.

admin ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp content%252Fuploads%252F2022%252F08%252Fwine sofia 1

Territorio

colli orientali del Friuli
colli orientali del Friuli

Dal Monte Bernadia al fiume Judrio, il territorio dei Colli Orientali del Friuli comprende la fascia collinare della provincia di Udine con oltre 2000 ettari di terreni coltivati a viti e si distingue per la sua immensa e storica vocazione alla viticoltura di qualità. In tutta la regione del Friuli-Venezia Giulia, infatti, sono riconosciute quattro Denominazioni di Origine Controllata e Garantita (DOCG) e ben tre sono racchiuse in questo territorio.

Il visitatore può rivolgere il proprio sguardo verso i gradoni e le terrazze di viti; ha la possibilità di farsi spazio tra le ampie zone boscose e la tranquilla pianura caratterizzata sullo sfondo dal mare.
Si tratta della migliore posizione geografica per la viticoltura con le Alpi Giulie alle spalle che riparano le viti dalle fredde correnti del nord e il mare Adriatico di fronte che garantisce una benefica e continua ventilazione.
All’interno di quest’area vi sono un’infinità di microclimi: al nord, a ridosso delle montagne, sono più freschi ma umidi; verso sud invece sono più miti e asciutti. È proprio qui che assieme alle viti crescono gli ulivi, testimoni di antiche tradizioni contadine.



Potrebbero interessarti

Fattorie Friulane

Fattoriefriulane.it è un'iniziativa dell'Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia

Ci trovi in

Via XXIX Ottobre, 9/B
33033 Codroipo (UD) - Italy

logo Associazione Allevatori Friuli Venezia Giullia

Associazione allevatori del Friuli-Venezia Giulia

P.Iva

IT00167190305

Copyright © Fattorie friulane All Rights Reserved

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0

Prima di andartene...

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla newsletter, riceverai subito un coupon che vale il 10% di sconto!