Skip to main content

Spedizione Gratuita da €69,90, e da €85,90 per ordini contenenti prodotti *deperibili  *per cui è necessaria la spedizione refrigerata.


* Per quanto riguarda il trasporto refrigerato, il nostro fornitore non copre purtroppo tutte le zone d’Italia, controlla prima se il tuo CAP e la tua Provincia sono serviti.

🚚 La spedizione ha un costo di €7,40 ed è gratuita da €69,90.
🚚❄️ Gli ordini che contengono prodotti deperibili (formaggi, salumi, frico..), viaggiano SOLO con trasporto refrigerato, che costa €15.00, ed è gratuito da €85,90.


Provenzale

8,50 

Prezzo al kg: €17,00

Formaggio provenzale


Pezzatura: 500gr circa

Formaggio baby provenzale, con: Latte pastorizzato intero, fermenti lattici, caglio, sale, erbe aromatiche

 

(1 recensione del cliente)

Produttore

Latteria sociale di Castions di Strada

Nel cuore di Castions di Strada si trova una delle Latterie Turnarie più antiche del Friuli Venezia-Giulia … la Latteri…

Territorio

Medio Friuli

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati da…

Abbinamenti

Formaggi, salumi, vino

Ideale, assieme ad altri formaggi, come antipasto, insieme a pane, crostini e salumi. Il tutto con vino rosso di buona…

Produttore

Latteria sociale di Castions di Strada

Nel cuore di Castions di Strada si trova una delle Latterie Turnarie più antiche del Friuli Venezia-Giulia … la Latteri…

Territorio

Medio Friuli

Nel cuore del Friuli, in una dolce pianura, si trovano immersi in una natura sconfinata alcuni comuni caratterizzati da…

Abbinamenti

Formaggi, salumi, vino

Ideale, assieme ad altri formaggi, come antipasto, insieme a pane, crostini e salumi. Il tutto con vino rosso di buona…
formaggio provenzale

DENOMINAZIONE PRODOTTO: FORMAGGIO BABY PROVENZALE
CATEGORIA: PRESSATI

FORMA: Cilindrica con diametro di 20 cm e scalzo di 15 cm
STRUTTURA: Pasta compatta con occhiatura molto rada
CONSISTENZA: Elastica
COLORE: Giallo paglierino
CROSTA: Presente e non edibile
MATURAZIONE: Dai 20 ai 6 mesi
CONSERVAZIONE: A temperatura variabile da 9 a 12°C
Ingredienti: Latte pastorizzato intero, fermenti lattici, caglio, sale, erbe aromatiche

Destinazione d’uso: Il prodotto può essere destinato a tutta la popolazione con esclusione di coloro che sono allergici agli ingredienti sopra riportati o ai componenti del latte.

Sei interessato a un formato diverso di questo formaggio, come una forma intera o una mezza forma?
Contattaci!

Che formato ti potrebbe interessare? *

Produttore

Il caseificio produce diverse tipologie di formaggio, dai classici: ricotta e formaggio latteria, ai più particolari. Tutti i prodotti sono il frutto di una costante ricerca, ma soprattutto amore per la tradizione.
Essendo una Latteria Turnaria è formata da soci, tutti con piccoli allevamenti sia a Castions di Strada che nei paesi limitrofi; la loro filosofia, così come quella della Latteria è di riproporre i sapori di una volta, mantenendo un rapporto tra allevatore ed animali molto stretto, senza l’utilizzo di allevamenti intensivi e con controlli periodici da parte dei veterinari.


Territorio

Il territorio occupa una posizione mediana all’interno della pianura friulana, ed è ricca di corsi d’acqua e di risorgive. I paesaggi che possiamo osservare variano molto tra loro: si passa dai boschi del Tagliamento ai prati stabili e coltivati, dalle torbiere paludose lungo il corso dello Stella all’area sassosa e arida dei “magredi”, ’ambiente caratterizzato da sassi permeabili che assorbono l’acqua, la quale, silenziosamente, percorre il sottosuolo riemergendo nelle risorgive.

Proprio al centro della zona delle risorgive troviamo la città di Codroipo. Abitata già abitata in epoca romana, deve il suo nome alla parola latina Quadrivium, nome che deriva dalle quattro contrade principali che qui convergevano dall’incontro di due importanti strade romane.
In questa cittadina possiamo trovare il Parco delle Risorgive, un’oasi naturalistica di estremo valore, le cui acque contribuiscono a dare vita al fiume Stella.

Abbinamenti

Ideale, assieme ad altri formaggi, come antipasto, insieme a pane, crostini e salumi, quali ad esempio salame, speck, prosciutto di San Daniele.. o perchè no, una saporita fetta di Pitina. Il tutto con un vino rosso friulano di buona struttura e dal carattere deciso, come un refosco, un cabernet o un merlot.