La spedizione ha un costo di €7,40 ed è gratuita per gli ordini dai €69,90 in su.
Avvertiamo i nostri clienti che non è più possibile garantire l’arrivo dei nuovi ordini prima di Natale.
Inoltre vi segnaliamo che nella settimana da Natale a Capodanno il magazzino di Fattorie Friulane sarà chiuso per le feste.
Tutti gli ordini che arriveranno da Martedì 20 pomeriggio in poi saranno spediti a partire dal 2 gennaio.
5,33 €
Latteria 3 mesi
Formaggio latteria 90 giorni a latte crudo, che ne caratterizza il sapore di nocciola nelle brevi stagionature e più deciso nelle medie stagionature.
Abbinamenti
Salse agrodolci, polenta abbrustolita, Merlot
Produttore
Latteria sociale di Talmassons
Territorio
Medio Friuli
Abbinamenti
Salse agrodolci, polenta abbrustolita, Merlot
Formaggio latteria 90 giorni a latte crudo, che ne caratterizza il sapore di nocciola nelle brevi stagionature e più deciso nelle medie stagionature.
Forma: Cilindrica con scalzo di 8-10 cm., diametro di 30-35 cm.
Peso: Variabile da 6 a 8 kg.
Struttura: Pasta morbida ed omogenea, spesso senza occhiatura
Consistenza: Media e poco elastica
Colore: Bianco giallino
Crosta: Presente e non edibile
Maturazione: Superiore a 30gg.
Conservazione: A temperatura variabile da 8 a 10°C.
Destinazione d’uso: Consumo non indicato per intolleranti al latteFormato: 500gr
- per 100 grkcal 396grassi 32di cui saturi 24proteine 26sale 1,9
Umidità: 36-38%
Grasso: 32-34%
PH: 5.1-5.2Caratteristiche Microbiologiche: Conformi al Reg. CE 2073/2005
Produttore
Come in tutte le latterie sociali inizialmente i soci conferivano il latte che producevano e a turno facevano il formaggio, che rimaneva poi di loro proprietà. Nel 1981 la cooperativa diventa caseificio sociale, i prodotti della lavorazione del latte vengono venduti dalla cooperativa e i soci sono gli agricoltori del paese.
Il caseificio oggi è una realtà affermata e molto richiesta per l`alta qualità dei suoi formaggi e si occupa di rifornire anche numerosi agriturismi della zona. Produce diversi prodotti caseari, dal formaggio latteria al Montasio, mozzarella, stracchino, yogurt, ricotta, caciotte, formadi frant, frico, burro e formaggi speziati. Nel 2011 ha aperto anche la gelateria, che prepara deliziosi gelati con il latte dei produttori locali.
Territorio
Il territorio occupa una posizione mediana all’interno della pianura friulana, ed è ricca di corsi d’acqua e di risorgive. I paesaggi che possiamo osservare variano molto tra loro: si passa dai boschi del Tagliamento ai prati stabili e coltivati, dalle torbiere paludose lungo il corso dello Stella all’area sassosa e arida dei “magredi”, ’ambiente caratterizzato da sassi permeabili che assorbono l’acqua, la quale, silenziosamente, percorre il sottosuolo riemergendo nelle risorgive.
Proprio al centro della zona delle risorgive troviamo la città di Codroipo. Abitata già abitata in epoca romana, deve il suo nome alla parola latina Quadrivium, nome che deriva dalle quattro contrade principali che qui convergevano dall’incontro di due importanti strade romane.
Abbinamenti
Ottimo abbinato a salse agrodolci come fichi, pere e cipolle, accompagnato da un buon calice di Merlot e polenta abbrustolita.